Bari

Bari, aggiudicato il bando a tutela della prima infanzia e a sostegno dei genitori

BARI – È stato aggiudicato in via provvisoria l’avviso per la co-progettazione e la gestione del nuovo servizio “La Casa della genitorialità” finalizzato al sostegno e all’accompagnamento dei neo genitori nei primi 1000 giorni di vita dei loro bambini.

L’aggiudicataria, l’unica ad aver presentato una proposta progettuale, è l’ATI composta dalla fondazione Giovanni Paolo II onlus (capofila), l’Aps Idee, il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita, l’Aps Mama Happy – Centro Servizi Famiglie Accoglienti e dall’Aps Mamme Contatto.

La Casa della genitorialità è un progetto innovativo sulla neo genitorialità, rivolto principalmente alle mamme partorienti sole e/o in condizioni di fragilità socio-economica e ai neo papà, da costruire in rete con i reparti materno – infantili degli ospedali “Di Venere” e “San Paolo” e i consultori della città di Bari, attraverso azioni di sostegno, accompagnamento pre e post nascita fino al compimento dei tre anni e percorsi socio-culturali di promozione alla genitorialità consapevole.

Le attività progettuali avranno una durata di otto mesi con decorrenza dalla data di consegna del servizio, che sarà subordinata all’erogazione del finanziamento da parte del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, pari a € 91.000. Il co-progettante dovrà, inoltre, impegnarsi a fornire risorse non strettamente economiche ma prevalentemente logistiche, strumentali, organizzative e professionali ritenute necessarie per l’efficacia dell’intervento.

L’obiettivo è quello di avviare il servizio nelle prossime settimane con la possibilità di un’eventuale proroga subordinata ad autorizzazione della Regione Puglia e del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Abbiamo scelto di investire su questa tipologia di servizio – dichiara l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – poiché sappiamo che la nascita di un figlio può rappresentare uno dei fattori più rilevanti dell’aumento del carico familiare sia in termini economici sia sociali e psicologici, specialmente per le famiglie in maggiori difficoltà. Per garantire una piena tutela dei neonati che vivono nei contesti più fragili lavoreremo in rete con i Centri servizi per le Famiglie, la Casa delle bambine e dei bambini, i presidi socio-territoriali, i servizi socio-sanitari e in collaborazione con i reparti di ginecologia e pediatria di due ospedali cittadini in modo da migliorare le capacità del nucleo familiare di prendersi cura del neonato e creare, attorno alla nuova famiglia, una rete di sostegno. La logica resta quella di offrire agli utenti dei servizi una serie di interventi integrati che possano sostenerli in tutte le fasi della vita dei piccoli in un momento particolarmente difficile per tanti neo genitori”.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

1 ora fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

4 ore fa

“Anatra all’arancia” in scena ad Altamura dal 21 al 23 marzo 2025

Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…

24 ore fa

A Fasano “Oratorio in Jazz”, tributo a Don Tonino Bello

Oggi, al Teatro Sociale, un evento straordinario tra spiritualità e note, un tributo in musica…

49 minuti fa

Provincia Brindisi, al via i Laboratori Inclusivisi d’Arte e Sport 2025

BRINDISI - La Provincia di Brindisi, d’intesa e in collaborazione con SOCIOCULTURALE, nell’ambito del Servizio…

1 giorno fa

Putignano, per “La Scena dei Ragazzi” domani “I viaggi di Gulliver”

Un'avventura senza tempo, un viaggio straordinario tra mondi affascinanti e imprevedibili insieme a Gulliver al…

1 giorno fa

“I Due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo in scena a Francavilla Fontana

Lunedì 17 marzo, al Teatro Italia, lo spettacolo, diretto da Giancarlo Nicoletti, che chiude la…

1 giorno fa

Sara Bevilacqua in “La stanza di Agnese” a Putignano

Il 22 marzo, al Teatro Comunale "Giovanni Laterza", Sara Bevilacqua interpreta Agnese Piraino,  moglie di…

1 giorno fa

“La sagra della primavera, il rituale del ritorno” al Teatro Curci di Barletta

Il 22 marzo prossimo si esibirà la compagnia di danza Equilibrio Dinamico diretta da Roberta…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X