Bari

Castellana Grotte, mercato settimanale: avviata la concertazione per la riapertura del settore non alimentare

I dettagli

CASTELLANA GROTTE (BA) – Va verso la sistemazione definitiva il mercato settimanale di Castellana Grotte del settore alimentare. Sono state ripristinate tre aree a parcheggio libero, ovvero, due aree nel lato sinistro zona destinata alla vendita ed una adiacente all’Arco Demarinis. Quest’ultima area è disponibile come parcheggio libero solo per una fascia delimitate dagli stalli. La parte anteriore rimarrà ad uso esclusivo di mezzi P.L. e Protezione Civile. L’accesso principale è stato spostato in corrispondenza del civico 99 di Largo Portagrande, in modo tale da creare una zona di ombra naturale per gli utenti in attesa di entrare. All’ingresso i volontari di Pubblica Assistenza AVPA, Croce Rossa Italiana – Comitato della Bassa Murgia e FareAmbiente – Laboratorio verde di Castellana Grotte controllano la temperatura corporea in ottemperanza alle disposizioni governative e regionali, mentre la Polizia Locale assicura all’interno e all’esterno viabilità ed ordine pubblico.

Nel frattempo nel corso della mattinata è stata avviata una prima interlocuzione tra l’Amministrazione Comunale ed i locali rappresentanti delle associazioni di categoria del settore non alimentare per definire insieme la ripartenza della restante parte del mercato settimanale di Castellana Grotte. Un primo incontro per confrontarsi sull’ordinanza regionale e sulle misure da mettere in campo per una ripartenza all’insegna della sicurezza e della ripartenza di uno dei tanti comparti messi a dura prova dal lockdown. A questo incontro informale ne seguiranno altri al fine di addivenire ad una strategia unitaria e condivisa nell’interesse del commercio e dei cittadini.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Castellana Grotte

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

1 ora fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

3 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

4 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

4 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

5 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

8 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

15 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

16 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X