Eventi Puglia

Castellana Grotte, “Porte della Badessa”: il 16 agosto la terza edizione

Estemporanea di dieci pittori sulle vecchie porte del centro storico. Un’operazione culturale e di decoro urbano a cura della Pro Loco

CASTELLANA GROTTE (BA) – Mercoledì 16 agosto 2023, a partire dalle ore 19 nel borgo antico di Castellana Grotte, si svolgerà la terza edizione delle “Porte della Badessa” a Castellana, organizzata dalla Pro Loco “don Nicola Pellegrino”, con il patrocinio del Comune e della Società Grotte.
Con la direzione artistica di Mario Pugliese presidente dell’associazione “Artensione”, ben 10 pittori, Sergio Gatti, Antonio Lanera, Ludovica Longo, Mariagrazia Proietto, Pino Dalena, Vito Antonio Lippolis, Marisa Netti, Maria Nitti, Maria Di Lauro e Raffaele La Volpe, trasformeranno il centro storico in una galleria a cielo aperto dando nuova vita, con i propri dipinti, a vecchie porte di legno e ferro di locali e sottani per “rendere bello il brutto” con un’operazione culturale, ma al contempo di decoro urbano. A loro il compito di rappresentare pagine importanti della storia locale attraverso un vero e proprio laboratorio artistico, sul tema delle Badesse “mitrate” del monastero di San Benedetto di Conversano, che dal 1266 fino 1810 con gli stessi poteri del vescovo, esercitarono l’autorità temporale e spirituale su Castellana.

Si parte alle ore 19 in Largo San Leone Magno: inaugurazione con il sindaco Domi Ciliberti e l’assessore agli Eventi Fabio Caputo. A seguire intermezzo musicale del gruppo strumentale “Ars Antiqua”, ensemble di musiche dal medioevo al barocco, composto da Maddalena Della Noce (flauti dolci, doppio, a tre fori e di corno, ribeca, ghironda medievale tamburo a corde, spinetta e clavicembalo); Luca Caprioni (ghironda, viola da gamba e violone, liuto, flauto dolce basso); Michela Mura voce recitante e danzatrice e Federico Algeni (percussioni e danzatore). Ars Antiqua nel corso della serata, eseguirà concerti itineranti e danze in vari punti del centro storico.
Alle 20 conferenza sulle “Vicende del potere Badessale” con lo storico dott. Antonio Fanizzi e la prof.ssa Enza Aurisicchio, autori del libro “Baciamani per le Badesse” ed “Antico ricettario delle monache di clausura”, edito dalla Pro Loco.
Degna cornice davanti alla Chiesa di San Leone Magno, sarà “Piazzarte”, una mostra di pittura a cura di numerosi artisti locali coordinati da Cuber Art di Umberto Colapinto.
Durante la serata, proiezioni, mostre e banchetti per la distribuzione di materiale informativo.
Il percorso di quest’anno si ricongiungerà con quello degli anni precedenti, partendo da Arco don Cristoforo situato nei pressi della fontana di Largo Porta Grande. L’accesso sarà possibile anche da via Giannuzzi (nei pressi della Posta), via De Consulibus ( Chiesa di San Leone Magno), via Pisacane e via del Castello.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Castellana Grotte

Leggi anche

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

2 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

11 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

12 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

16 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

19 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

1 giorno fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

1 giorno fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

1 giorno fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter