La location è stata individuata lunedì scorso, 1 marzo, nell’ambito di un sopralluogo effettuato direttamente dal sindaco Francesco De Ruvo con l’assessore ai servizi sociali, scuola e sport Maurizio Pace, ed il referente incaricato dalla Asl Bari. Mercoledì 3 marzo si è riunito, invece, in municipio il COC, Centro Operativo Comunale della Protezione Civile, per definire i dettagli organizzativi volti allo svolgimento in piena sicurezza della giornata straordinaria di vaccinazioni.
La struttura sportiva rispetta tutti i requisiti richiesti dal Servizio Sanitario potendo accogliere gli utenti in piena sicurezza. All’interno del tensostatico saranno allestite aree di identificazione personale e postazioni indipendenti di somministrazione del vaccino, oltre ad una zona per l’attesa precauzionale post vaccino. L’accoglienza delle persone da vaccinare avverrà sotto la supervisione di personale incaricato e secondo un calendario di arrivi indicato dall’Azienda Sanitaria.
“Siamo fra i primi comuni del barese a procedere alla vaccinazione di tutto il personale docente e non docente della scuola, – Evidenzia con giustificata soddisfazione il primo cittadino, Francesco De Ruvo – La giornata di sabato sarà molto importante per Castellana, un ulteriore e decisivo passo avanti verso la prevenzione e quindi la diminuzione dei contagi da Covid 19. Un ottimo risultato che non deve però far abbassare la guardia: continuiamo quindi a seguire con attenzione tutte le norme di sicurezza, con mascherine e distanziamento”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X