Eventi Puglia

“Il Castello di Natale” a Deliceto: dall’8 dicembre al 6 gennaio 2023 gli eventi

In un parco tematico di oltre 3000 metri quadri la kermesse natalizia  tra spettacoli giornalieri, musica, street food e tradizioni; l’inaugurazione è prevista per l’8 dicembre con uno spettacolo piromusicale

DELICETO  (FG) – Nello scenario  suggestivo del Castello di Deliceto  dall’8 dicembre al 6 gennaio 2023 si potrà vivere la magica atmosfera di  Natale  con tante iniziative  per grandi e piccini.La fortezza normanno-sveva-angioina dello splendido paese dei Monti Dauni si è trasformata in un parco tematico di oltre 3000 metri quadri che sarà visitabile a partire dall’8 dicembre (giorno dell’inaugurazione con uno spettacolo piromusicale). E’ l’unico castello italiano ad ospitare in ogni suo spazio una kermesse natalizia, frutto della collaborazione tra il Comune di Deliceto e Bellavita Eventi e SkyVillage, e che proporrà  show giornalieri, stanze tematiche, un presepe vivente, ricostruzioni storiche, musica, street food e tante sorprese. Gli elfi, le renne e Babbo Natale in persona non hanno scelto Deliceto per caso: a pochi passi dal castello, infatti, proprio presso il Santuario della Consolazione, Sant’Alfonso Maria de’Liguori si dice abbia composto la prima versione di ‘Tu scendi dalle Stelle’, il canto natalizio per eccellenza.

L’ingresso sarà gratuito per i bambini al di sotto dei 90 cm, per le persone con invalidità e per i donatori Avis che hanno donato nel 2022. Di 7 euro il ticket di ingresso, ridotto a cinque per chi usufruirà delle convenzioni

Info Castello: 3807593542

Donatella Di Biase

Condividi
Pubblicato da
Donatella Di Biase
Argomenti: Deliceto

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

8 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

11 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

15 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X