La storia dei fratelli Mazzarditi si mescola, dunque, con l’ultima opera del Bardo, scritta nel farsesco linguaggio simil-shakespeariano di Stroppini, regista, scrittore, poeta, autore di documentari e film per cinema e televisione, direttore di radiodrammi per Radiotelevisione Svizzera Italiana, di cui è regista del settore Fiction Radio, e docente di Storytelling alla Scuola Holden di Torino e all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Lo spettacolo è accompagnato dalle canzoni folk appositamente composte ed eseguite dal vivo da Matteo Carassini che, con in tasca un diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, è membro della compagnia Stradanòva in Trentino-Alto Adige, doppiatore di film e spot televisivi, una collaborazione quasi ventennale con la Radiotelevisione della Svizzera italiana e dal 2001 voce, leader e autore di tutte le canzoni del gruppo folk Trenincorsa.
Tutti i dettagli del programma e le modalità di accesso ai concerti su www.traettafestival.it.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X