Eventi Puglia

A Cerignola il 25 e 26 gennaio va in scena “La porta della felicità”

Il “Roma Teatro Cinema E…” ospiterà il musical che affronta i temi della fragilità e dell’inclusione

CERIGNOLA – Sabato 25 e domenica 26 gennaio, con inizio alle ore 19:00, il “Roma Teatro Cinema E…” vedrà la rappresentazione del musical “La porta della felicità – parole in musica per dare voce alla fragilità”.

Lo spettacolo rientra in un più ampio progetto educativo partito tre anni fa ed ideato dal professor Francesco Quinto, dall’educatrice ed assistente alla comunicazione Rosalba Cipollino e dal regista e musicista Leonardo Lavecchia.

A prendere parte a “La porta della felicità” c’è anche il cantautore cerignolano Cesare Blanc, che canta la colonna sonora della rappresentazione teatrale. Il progetto è stato realizzato da A.P.E.I.S. MAI SOLI APS, Alma Mundi, Asd Ginnastike di Manfredonia.

Il progetto si pone l’obiettivo di stimolare la riflessione comune su temi importanti e sempre attuali, quali la fragilità e l’inclusione di ragazzi e ragazze dalle diverse abilità.

“La porta della felicità” si ispira alla Divina Commedia. Il primo girone, invece, della sceneggiatura, si ispira alla tragica storia di Marco Ferrazzano. E’ il racconto fantastico di un gruppo di bambini smarriti in una selva oscura che rappresenta le loro paure e fragilità. In questo viaggio particolare, i bambini vengono guidati da un ragazzo autistico, nel ruolo di Virgilio, che, da persona esclusa, diventa invece una risorsa preziosa per tutti.

Lo spettacolo intende lanciare un messaggio di speranza per chi vuole accendere una luce verso il futuro dei ragazzi più fragili e bisognosi e condividere l’impegno “Mai più” – mai più offenderò, mai più escluderò, mai più isolerò, mai più calpesterò i sogni e la dignità dei più fragili – prendendosi cura delle vittime come “cavalieri della Porta della Felicità”.

Tra i più convinti sostenitori del progetto vi è l’amministrazione comunale di Cerignola, che ha contribuito fattivamente alla realizzazione del suddetto progetto sin dal primo momento.

“L’assessorato al Welfare e l’Ambito territoriale hanno seguito ogni passo della realizzazione de “La porta della felicità”, la cui qualità artistica ed educativa è di assoluto valore – ha affermato Maria Dibisceglia, vicesindaca ed assessora al WelfareCerignola si conferma dunque città dei diritti e dell’inclusione sociale. Siamo una città che vuole sconfiggere, attraverso la combinazione del linguaggio artistico col linguaggio pedagogico, qualsiasi discriminazione e forma di esclusione verso quanti vengono visti come diversi e che invece sono la vera ricchezza della nostra comunità”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Cerignola

Leggi anche

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

5 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

6 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

20 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

21 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

24 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

1 giorno fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter