La caccia al tesoro è uno dei giochi più divertenti e avventurosi: coinvolge, da sempre, tanto i bambini quanto, perché no, i più grandi. E quanto più il luogo della caccia è bello, affascinante, misterioso, tanto più il gioco si fa appassionante. Come nel caso di Torre Alemanna, gioiello di storia, architettura ed arte nel cuore della Daunia, a 18 km da Cerignola, che affonda le sue radici nelle affascinanti vicende di cavalieri legati all’imperatore Federico II. Durante la “Caccia alla Torre” i partecipanti potranno entrare e uscire per le stanze dell’unica masseria fortificata appartenuta all’Ordine dei Cavalieri Teutonici ancora esistente in tutto il Mediterraneo; potranno scrutarne gli spazi, perquisirne ogni angolo, salire i ventiquattro metri della Torre alla ricerca dei tesori nascosti. Potranno vivere un’esperienza unica e divertente, una caccia nella storia resa ancora più affasciante dalla presenza del Museo delle ceramiche di XV-XVI secolo.
Ingresso gratuito. E’ possibile partecipare solo su prenotazione (dai 6 anni su) scrivendo alla mail: torrealemanna@reteoltre.it. L’accesso alla manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid.
L’iniziativa rientra tra le attività del progetto “Ritorno alla Torre”, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del programma straordinario 2020 in Materia di Cultura e Spettacolo.
Per saperne di più: famigliealmuseo.com
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X