Bari

Cerimonia Premiazione Certamen Latinum Monopolitanum

Ecco com’è andata

MONOPOLI (BA) – Sono stati premiati martedì 9 aprile 2019, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale di Monopoli “Prospero Rendella”, gli Studenti in gara di traduzione dal latino per la decima edizione del Certamen Latinum Monopolitanum promosso dal Polo Liceale “Galileo Galilei – Marie Curie” di Monopoli.

Primo premio assegnato a Federica De Martini, del Liceo Classico “Bonghi Rosmini” di Lucera, con assegno di euro 500 del Polo Liceale “Galileo – Curie” di Monopoli; secondo premio assegnato a Dominga Valenzano del Liceo Classico-Scientifico “Simone Morea” di Conversano con assegno di euro 400 da parte dell’Azienda Agricola Fratelli Lapietra; terzo premio assegnato ad Aurora Sisto del Liceo Classico-Scientifico “Simone Morea” di Conversano con assegno di euro 300 dell’Università del Tempo Libero “San Francesco da Paola” di Monopoli; quarto classificato con attestato di merito a Giovanni Scagliusi del Liceo Classico del Polo Liceale “Galileo – Curie” di Monopoli.

Ad introdurre l’incontro il Dirigente Scolastico, prof. Martino Cazzorla, e la prof.ssa Raffaella Cosi, Coordinatrice e Referente del Certamen. Nell’occasione la prof.ssa Graziana Brescia, docente di Lingua e Letteratura Latina dell’Università degli Studi di Bari, ha tenuto una prolusione introduttiva che, a partire dal testo tacitiano oggetto della prova di traduzione, ha approfondito riflessioni più ampie e generali sulla cultura classica.
In tutto ventiquattro studenti partecipanti e provenienti dai Licei Classici e Scientifici della Regione Puglia, da Monopoli a Putignano, Conversano, Lucera.

Un Certamen che è stato anche occasione per gli incontri di letteratura classica che hanno qualificato l’indirizzo del Liceo Classico e il rapporto con la cultura e il mondo antico. Due gli illustri relatori di quest’anno, la prof.ssa Rosa Alba Dimundo, Docente di Lingua e Letteratura Latina presso l’Università degli Studi di Bari, che ha proposto alcuni Percorsi intertestuali di un motivo poetico risalente al mito di Aurora, e il prof. Mario Lentano, Docente di Lingua e Letteratura Latina presso l’Università degli Studi di Siena, con un intervento dal titolo Family play. Padri e figli nella commedia di Terenzio.
La prova del concorso si è tenuta il 28 marzo 2019, alle ore 15.00; i concorrenti si sono misurati su un brano di P. Cornelio Tacito tratto dagli Annales, di cui, oltre a fornire la versione in lingua italiana, hanno dovuto produrre anche un commento contenutistico, linguistico e retorico-formale che mettesse in luce le loro abilità esegetiche del testo antico.

La Commissione giudicatrice è stata composta dai docenti professori Graziana Brescia in qualità di Presidente, Ivana Comino e Michele Jacovazzi.

Il Certamen fruisce del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Bari e del Comune di Monopoli. Il suo scopo è ribadire la centralità della cultura classica, alimentare nei giovani la riflessione sull’attualità del pensiero latino ed evidenziare temi che hanno rappresentato e rappresentano momenti importanti nella formazione della coscienza del cittadino.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

7 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

8 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

23 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

23 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

1 giorno fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

1 giorno fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter