Attualità Puglia

Cia Puglia: “Al fianco di Granoro, di produttori e consumatori”

Filiera 100% pugliese garantisce i consumatori e valorizza la qualità dei grani di Puglia. Lolatte: “Irresponsabile chi danneggia i produttori agricoli e un modello d’eccellenza”

BARI – “CIA Agricoltori Italiani di Puglia esprime tutto il proprio apprezzamento e sostegno al progetto, avviato già da tempo e con ottimi risultati, della pasta 100% pugliese prodotta da Granoro grazie a una filiera che valorizza il lavoro degli agricoltori e dei molitori della nostra regione. Stiamo parlando di un prodotto di eccellente qualità, una pasta che risponde alla domanda crescente – da parte dei consumatori – di prodotti non solo gustosi, ma che garantiscano salubrità e valorizzazione del territorio”. A margine della sua visita agli stabilimenti Granoro, il direttore regionale Cia Puglia Danilo Lolatte ha voluto esprimere, ai dirigenti del pastificio, l’apprezzamento di tutta l’organizzazione per i risultati ottenuti “da una realtà industriale capace di rispettare concretamente i produttori agricoli, valorizzandone il lavoro”. In particolare, conoscendo direttamente ogni attore della filiera – gli agricoltori della Coop. Fra Coltivatori di Apricena, il Molino De Vita e la stessa Granoro – possiamo affermare che la pasta Granoro Dedicato 100% Puglia non è assolutamente prodotta con grano estero e che questo progetto rappresenta un vero esempio per tutti di corretto e virtuoso comportamento etico produttivo e commerciale”.
Nei giorni scorsi”, ha aggiunto Lolatte, “proprio il progetto della filiera 100% pugliese, che ha il pregio di realizzare un circuito virtuoso per consumatori, produttori agricoli e parte industriale, è stato oggetto della classica bufala, una notizia falsa e completamente infondata”, ha aggiunto Lolatte.
“Abbiamo già preso posizione contro la disinformazione prodotta in campo alimentare. Chi fomenta la rabbia e la paura, facendo leva sulla disinformazione, danneggia in primo luogo proprio gli agricoltori – e in questo caso i cerealicoltori pugliesi – e i consumatori. E’ un gioco irresponsabile”. Il direttore regionale di CIA Agricoltori Italiani, Danilo Lolatte, si riferisce a quella che l’AIDEPI, Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane, a nome dei produttori di pasta italiani, ha recentemente definito in un comunicato stampa ufficiale come “l’ennesima azione denigratoria verso la pasta e i produttori italiani che nasce sulla rete con la sola finalità di creare allarmismo e disinformazione. La pasta italiana è sicura. – si legge in una recente nota diffusa dall’AIDEPI – Far credere che aver individuato tracce di residui, ben al di sotto dei limiti di legge, costituisca di per sé un problema per la salute è irresponsabile”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

3 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

3 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

4 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

12 ore fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

22 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

22 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

23 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

23 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X