L’evento estivo di Melissano continua ad agire e ad innescare fattive collaborazioni tra operatori di qualità
LECCE – Recita l’antico proverbio “Chi semina raccoglie”, oggi potremmo ribattezzarlo in “Chi semina qualità raccoglie collaborazioni”. È ciò che sta accadendo con l’evento di Melissano “CiboPerBacco” che, anche dopo qualche mese dal termine, continua ad innescare fattive collaborazioni tra operatori di qualità.
A testimonianza di quanto detto, l’incontro avvenuto qualche giorno fa tra il sindaco di Melissano Alessandro Conte, il famoso attore e chef Andy Luotto, il titolare del locale “Mamì Bistrot” di Gallipoli Mino Lotti e Antonio Colì della nota azienda di terracotta “F.lli Colì” di Cutrofiano. I frutti dell’incontro si vedranno a breve e sicuramente alimenteranno e arricchiranno la prossima edizione dell’originale evento.
«CiboPerBacco non è un episodio, un evento per una serata agostana e basta – dichiara il sindaco di Melissano Alessandro Conte – è piuttosto un’idea da coltivare quasi quotidianamente, se l’obiettivo, oltre che ludico, è anche sociale. Non può non esserlo la difesa delle tipicità pronte a scomparire di fronte alla sfida della massificazione, del globale ad ogni costo, del prodotto senza confini. Se questa è l’ottica, allora anche a distanza di luotto2sm.jpgmesi dalla sua riedizione, Ciboperbacco deve essere alimentata con il concorso di nuove idee, figlie, quasi sempre, di un momento conviviale con chi del cibo buono ha fatto una ragione di vita, non solo, dal punto di vista economico, anzi quasi per niente. Ben ritrovato Chef.»
“CiboPerBacco” è l’originale evento promosso dal Comune di Melissano e Stay’nstreet, con il patrocinio di Slow Food – Condotta Sud Salento. L’appuntamento ha avuto luogo il 7 Agosto scorso e, in linea con la filosofia dell’evento di salvaguardia dell’ambiente e solidarietà, si è intersecato con gli ideali Slowfoodiani di cibo buono, pulito e giusto, ha visto la speciale partecipazione del noto attore e chef Andy Luotto con un laboratorio dedicato alla cucina di recupero, una vera e propria lotta allo spreco alimentare.
Collegamenti utili:
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/213570152809477
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X