Brindisi

Cisternino, la “Notte Verde -I Cambiamenti”: ecco gli appuntamenti

Il ricco programma si svolgerà in cinque tappe: 7/8 luglio e 18/19/20 agosto 2023.Si comincia  con Fuoco/Alimentazione/Società Dal crudo al cotto’ al Foro Boario domani

CISTERNINO –  Il 7/8 luglio e il 18/19/20 agosto 2023 si svolgerà a Cisternino la “Notte Verde -I Cambiamenti”, Festival dell’Associazione Urbieterre di Cisternino, giunto alla sua nona edizione. La Notte Verde, nato nel 2015 con un ruolo sociale di agevolare l ‘aggregazione e il raggruppamento, è un evento agriculturale, che attraverso la multidisciplinarietà delle arti, parla della Madre terra con al centro il legame con il cibo, sotto ogni suo aspetto. Il ricco programma si svolgerà in cinque tappe e racconterà i vari cambiamenti che hanno trasformato uomo, tenendo presente anche i fenomeni, non solo naturali, di una trasformazione del mondo che viviamo.

Il primo appuntamento si terrà il 7- 8 luglio al Foro Boario di Cisternino e verterà sul  tema “Fuoco – Alimentazione- Società”, collegato con il mito del fuoco. Si parlerà della scoperta del fuoco da parte dell’uomo, scoperta che lo porterà a cuocere i cibi, scopre e affinare l’arte della cucina, rendendosi per questo “unico” tra le specie viventi.

FUOCO-ALIMENTAZIONE-SOCIETÀ
Il fuoco come essere sociale non solo naturale
La diversità tra uomo e animale è che solo l’ uomo è capace di accendere e usare il fuoco, quindi di fare cucina, trasforma il prodotto naturale in qualcosa di diverso.
La cucina non è solamente cuocere, cucina può essere detta un insieme di tecniche finalizzate alla preparazione degli alimenti.
Il fuoco non si limita solo a cuocere o riscaldare, materializza la festa degli uomini.

Il fuoco permetterà di esaltare gusti e sapori grazie alle aziende
Le Chicche di Zia Rosa
Mangiando Sotto le stelle
Sapori di Latte
Macelleria Itria
vini : Montemarcuccio e Villa Agreste.
ingresso gratuito
info
3775083063

18- 19- 20 agosto Notte Verde nel Borgo di Cisternino : spettacoli teatrali, musica dal vivo, food, artigianato, convegni.
Tra le novità di questa edizione, grazie alla collaborazione con Radio Officina, due postazioni radio: una dedicata all’ intrattenimento e l’altra protagonista di un talk radiofonico. Per l’occasione verrà allestita una trattoria che farà da scenografia dove, attraverso una serie di interviste con testimonial, si parlerà di “annamo bene”, della storia della trattoria, del brindisi e dell’ aperitivo, del “Cibo Buono”, c’è più gusto a nutrirsi.
Nella pineta, lo spazio verde di via San Quirico, sarà dedicato alla sostenibilità e ai ragazzi. Il 20 si concluderà con un concerto dal vivo in via Roma.

Donatella Di Biase

Condividi
Pubblicato da
Donatella Di Biase
Argomenti: Cisternino

Leggi anche

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

7 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

8 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

8 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

13 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

15 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

16 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

22 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

16 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X