Attualità Puglia

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito: “Un cerignolano esemplare”

CERIGNOLA – Venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento), si terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina, figura amatissima dai fedeli.

Alla cerimonia prenderanno parte il Sindaco Francesco Bonito, le istituzioni cittadine, la comunità parrocchiale del Ss. Crocifisso. Alle ore 18.30, si celebrerà la Santa Messa di Ringraziamento.

Nato a Vieste il 5 febbraio 1933, fra Giovanni è stato ordinato Frate Minore cappuccino l’8 ottobre 1961. Il 21 maggio 1975 viene assegnato alla Fraternità di Cerignola in qualità di questuante. Da allora, Fra Giovanni ha potuto farsi apprezzare per il servizio reso alla comunità, animato dalla Fede in Cristo, e diventando un vero e proprio punto di riferimento per i fedeli e per quanti si fossero rivolti a lui anche soltanto per una parola di conforto.

Altro grande pilastro del suo impegno è stato il suo adoperarsi per l’educazione dei fanciulli. Sono stati centinaia, infatti, i chierichetti da lui educati nel corso degli anni, generazioni intere di bambini oggi padri. Se l’obiettivo era insegnar loro a servire Messa, di fatto si è trattato di una scuola di vita. Tanto è vero che, a tutt’oggi, gente di ogni ceto sociale si ferma ogni mattina al convento anche solo per offrirgli un caffè od un cornetto.

A distanza di mezzo secolo dall’inizio del suo amore per questa città, la cittadinanza onoraria è il giusto e doveroso riconoscimento per l’opera di Fra Giovanni a favore dei fedeli, dei poveri e della comunità intera.

“Come ho già avuto modo di dire, Fra Giovanni è stato ed è tuttora un cerignolano esemplare. Il conferimento della cittadinanza onoraria dà attuazione a quello che è un comune sentire di tutti i cerignolani che hanno potuto ammirare le sue doti umane, la sua fede ed il suo spirito caritatevole.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Cerignola

Leggi anche

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

49 minuti fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

5 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

17 ore fa

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

17 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

18 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

20 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

23 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

1 giorno fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X