Barletta-Andria-Trani notizie

Commemorazione dei defunti, orari, viabilità e regole per visitare il Cimitero Barletta

Stop a bus e vie di accesso interdette alle auto

BARLETTA – A partire da oggi e fino al 2 novembre prossimo il Cimitero comunale di Barletta resterà aperto dalle 7 alle 17 per consentire ai visitatori di recarsi in quel luogo in maniera misurata e in orari comodi per evitare di affollarlo nel prossimo fine settimana.

A tal proposito, alla luce dell’andamento dei contagi da Covid 19 e anche delle disposizioni dei Dpcm a tutela della salute pubblica, è disposto che nel fine settimana, da venerdì 30 ottobre al 2 novembre, sarà possibile raggiungere il Cimitero soltanto a piedi.

È sospeso, infatti, il trasporto pubblico da venerdì 30 a lunedì 2 novembre e tutte le vie di accesso, comprese via Del Gelso e il viale che porta all’ingresso centrale del Cimitero, saranno interdette alle auto. Le sole persone con disabilità potranno raggiungere il Camposanto in auto. Si raccomanda vivamente, pertanto, di non concentrare le visite al Cimitero nel fine settimana per commemorare i propri defunti e dedicare alle loro sepolture il tempo e le cure necessari.

La raccomandazione è rivolta soprattutto alle persone anziane e a tutti coloro che, avendo difficoltà a percorrere a piedi il tragitto, sarebbe preferibile che si recassero al Cimitero prima di venerdì o dopo lunedì 2 novembre.

Tutti gli altri sono pregati, inoltre, di non trattenersi a lungo perché gli ingressi saranno contingentati, così da prevenire assembramenti all’interno e all’esterno del Cimitero. Il servizio di vigilanza sarà affidato alla Polizia municipale e ai volontari di Protezione civile.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

33 minuti fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

4 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

5 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

15 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

15 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

18 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

19 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

22 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X