Eventi Puglia

Con Dante, Orsara diventa una piccola Cinecittà

Nelle strade del borgo con Alberto Rossi di Un Posto al Sole e Vanessa Scalera di Imma Tataranni. Per i reading nel bosco su L’Inferno di Dante oltre 120 persone anche da Brindisi e Taranto

ORSARA DI PUGLIA (FG) – C’erano anche Alberto Rossi (Michele Saviani di “Un posto al sole”) e Vanessa Scalera, la “Imma Tataranni” della serie tv con mamma e papà al seguito, ad assistere a “L’Inferno all’Acquara”, il reading letterario su l’Inferno di Dante organizzato dal Comune di Orsara di Puglia in collaborazione con Argot produzioni. In una radura in mezzo al bosco, con le sedute opportunamente distanziate, in due serate sono arrivate oltre 120 persone anche dalle province di Brindisi e di Taranto, oltre che da tutta la Capitanata, per ascoltare le voci di Dante, Virgilio e quelle dei dannati interpretate magistralmente dagli attori Massimiliano Benvenuto e Filippo Gili.

Docenti di storia e letteratura italiana, “dantisti”, semplici appassionati, sono rimasti affascinati dalla combinazione suggestiva tra la ‘selva’ raccontata nei versi della Divina Commedia e quella reale, tangibile, verde e incontaminata del bosco Acquara.

Gli spettacoli del 24 e del 25 luglio hanno entusiasmato il pubblico, con molte persone che hanno già nuovamente prenotato il loro posto gratuito per le prossime serate. Il 31 luglio e poi, ancora, l’1, il 7 e l’8 agosto, infatti, “L’Inferno all’Aquara” tornerà: nel primo dei prossimi quattro reading, gli attori si caleranno nei versi e nella trama dei canti dall’undicesimo al sedicesimo; in quelli successivi si arriverà, progressivamente, al 34esimo canto dell’Inferno. Gli spettacoli si tengono a partire dalle ore 18, col tramonto in avvicinamento. L’atmosfera che si crea nella radura, con gli alberi dietro ai due attori che fanno da quinta teatrale, è davvero unica. Natura e cultura insieme per generare emozioni, riflessioni, una rilettura coinvolgente e originale della Divina Commedia, una delle opere appartenenti all’Olimpo della letteratura mondiale.

Agli spettacoli si può assistere gratuitamente, ma con prenotazione obbligatoria contattando il 347.2355349 o inviando una email all’indirizzo infopointorsaradipuglia@gmail.com.

“L’Inferno all’Acquara” è un’iniziativa organizzata dal Comune di Orsara di Puglia, in collaborazione con Argot produzioni. Si tiene nell’ambito del programma di eventi “Vivi Orsara”. Francesco Frangipane e Tiziano Panici sono i direttori di Argot, realtà romana del teatro nazionale. Dopo ogni reading, ci saranno gli aperitivi con gli artisti alle ore 20: il il 31 luglio, oltre che il 7 agosto, apericena “Dall’Inferno di Dante al Paradiso di Peppe Zullo”; sabato 1 agosto, sarà la volta dell’incontro da Il Brutto Anatroccolo e infine, l’8 agosto l’apericena nell’agriturismo Monte Preisi. Nell’ambito del FineConfine Festival, inoltre, il 25 luglio si terranno sia a Montaguto (ore 10) che a Orsara di Puglia (11.30) le letture organizzate da Milena Tancredi, della Biblioteca Magna Capitana di Foggia. Il 2 agosto ci sarà la APS Creo Gallery di Foggia che terrà una installazione artistica nel bosco legata all’inferno del lockdown con le immagini realizzate da una serie di artisti

IL 9 AGOSTO CON VANESSA SCALERA. Sarà un 9 agosto molto particolare per Orsara e Montaguto. Vanessa Scalera, l’attrice della serie Tv “Imma Tataranni”, sarà prima a Orsara di Puglia alle ore 16.30 per “Il popolo dauno dà voce all’Antigone” (con i cittadini orsaresi che interpreteranno alcune parti dell’opera di Sofocle, poi alle ore 21 sarà nella vicina e gemellata Montaguto per interpretare il Re Lear di Melania G.Mazzucco.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Orsara di Puglia

Leggi anche

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

3 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

13 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

13 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

20 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

22 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

2 giorni fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X