La coincidenza con la giornata mondiale per la Pace ha suggerito alla direzione artistica di dedicare il concerto a Papa Francesco per il suo impegno e la continua sensibilizzazione alla costruzione della Pace mondiale, specie in quest’ annus horribilis.
Il Coro Polifonico Parsifal “Città di Mesagne” sarà dunque protagonista nell’esecuzione della Misa a Buens Aires (misatango) di Martìn Palmeri, compositore argentino contemporaneo. La Misatango è un genere musicale sacro molto noto e diffuso soprattutto in America Latina; la sacralità della più alta forma liturgica della chiesa che nell’albo delle forme musicali costituisce una vera e propria sinfonia sacra, si fonde con la cultura argentina di cui il tango è un esempio eminente.
Un geniale connubio tra la danza emotiva e quella fisica che si fondono in un’opera musicale tra le più eseguite ed apprezzate al mondo.
Ad accompagnare il Coro Parsifal saranno I Cameristi di Eleusi, ensemble d’archi e pianoforte costituito da valenti professionisti salentini.
Mentre saranno due gli ospiti di eccezione che il direttore ha voluto affianco a sé. Ritorna a cantare a Mesagne il mezzosoprano Ilaria Ribezzi, voce ormai nota nel panorama nazionale ed oltre. Ilaria Ribezzi negli anni si è imposta all’attenzione del pubblico attento alla musica barocca come all’opera, il suo nome è ormai ricorrente nei teatri e nelle stagioni musicali italiane ed estere. Per la prima volta a Mesagne si esprimerà il bandoneon di Mario Stefano Pietrodarchi, artista italiano tra i più apprezzati al mondo, che proprio in questi giorni è stato protagonista nella programmazione di Tv2000. Direttore del concerto è Andrea Crastolla, e la serata sarà introdotta e guidata da Cosimo Saracino.
Si ringrazia come sempre la disponibilità della Comunità della Chiesa Madre, nella persona di don Gianluca Carriero, e l’affetto dell’intera comunità.
Appuntamento quindi l’1 gennaio 2023 alle ore 21 per il Concerto di Capodanno di Mesagne, l’ingresso è gratuito.
FRANCAVILLA FONTANA - Sabato 8 marzo 2025, alle ore 10.00, in Biblioteca Comunale, in occasione…
FOGGIA - Da giovedì 13 marzo a mercoledì 30 aprile 2025, dalle ore 18.30 alla…
A Spaziolearti, per la stagione “Jazz & Co. in the Theatre”, sabato 8 marzo, nuovo…
Al Teatro Radar, per la Stagione Attraversamenti, la commedia di Peppino De Filippo sulla superstizione…
Barbara Pollastrini sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…
Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di presentazione de "Le filastrocche di…
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X