Attualità Puglia

Confagricoltura Puglia, Lazzàro: “Coronavirus, stato di calamità per il florovivaismo pugliese”

Ecco le sue dichiarazioni

BARI – Il mondo del florovivaismo rischia una perdita secca del 75% rispetto al fatturato 2019. Il dato drammatico emerge da una elaborazione di Confagricoltura Puglia.

Le aziende associate a Confagricoltura stanno evadendo ordini e consegnando garantendo gli impegni presi anche in un momento così difficile, ma nell’ultima settimana hanno registrato un forte rallentamento delle vendite e l’annullamento della gran parte degli ordinativi“, spiega il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro che dunque chiede interventi decisi a sostegno del settore.

La Puglia vede sul suo territorio aziende importanti nel settore piante e fiori. Il florovivaismo italiano conta circa 30mila aziende, oltre 100.000 addetti, e vale circa 2,5 miliardi di euro (Il 5% dell’intera agricoltura nazionale).

Trattandosi di piante e fiori vivi, è quasi impossibile la lunga conservazione e in queste ore merci stanno prendendo già la strada del macero.

A questa situazione economica e commerciale pesante, si aggiunge il blocco alle frontiere dei prodotti italiani, questione evidenziata oggi anche dal ministro Bellanova la quale sollecitata dalle organizzazioni di categoria, tra cui Confagricoltura, nelle scorse ore ha dichiarato di aver attivato la rete diplomatica.

In Puglia i mesi di marzo aprile maggio sono i più importanti nella produzione e nella vendita di questo comparto. Se altri settori potranno recuperare a breve, quello florovivaistico dovrà attendere l’anno prossimo per ricominciare a fare fatturati importanti“, precisa Lazzàro, “Ecco perché per salvare le imprese e le famiglie serve che venga dichiarato lo stato di calamità“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

11 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

17 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X