Lecce

Confcommercio Lecce, Maurizio Maglio sui negozi di vicinato

Le dichiarazioni del presidente

LECCE – “In questo periodo di emergenza virus, in cui fare la spesa diventa un esercizio a volte impossibile, la vera rinascita è quella dei piccoli negozi di alimentari. Quelli che a un certo punto sembravano quasi destinati a scomparire in favore delle grandi catene Market.

E invece in questo periodo di pandemia hanno ricominciato a lavorare a ritmi serrati. In primis perché se anche qui si fanno le code, non sono certo paragonabili a quelle davanti ai supermercati, si aspetta ma non troppo, e poi le persone sono alla ricerca della sicurezza della filiera.

Se si conosce il negoziante ci si sente garantiti, la specializzazione sui prodotti di nicchia si sta confermando una scelta vincente. I cittadini stanno riscoprendo i cosiddetti “negozi di vicinato” e il piacere di fare la spesa sotto casa, senza dover andare chissà dove.

Inoltre i piccoli esercizi sono stati bravi ad intercettare subito i bisogni delle persone, aumentando le consegne a domicilio che sono cresciute del 300%. In certe zone questi negozi hanno svolto un ruolo essenziale, con le consegne a casa dei contagiati o alle persone in quarantena, con la spesa lasciata fuori dalla porta.

Un altro fattore da non sottovalutare svolto da questi esercizi è di tipo psicologico, in questo periodo di distanziamento sociale le persone cercano il contatto umano ovunque possibile.

Specialmente per le persone sole: i single e gli anziani. Scambiare sotto casa quattro chiacchiere col negoziante mentre si fa la spesa ci si sente meno soli. Il ritorno insomma alla relazione diretta di chi vende e chi compra, la riscoperta delle nostre botteghe. Ci sono anche altri fattori che hanno determinato il successo dei piccoli esercizi alimentari la qualità dei prodotti spesso legati al territorio, una tipologia di pane, il tal formaggio, provenienti da produttori locali si possono trovare solo lì.

Si è riscoperta la consapevolezza da parte di tutti i consumatori che comprare nella propria città è un gesto di appartenenza ad una community, ha creato un nuovo modello di sviluppo.

Per questo Confcommercio Imprese per l’Italia Lecce è al lavoro da tempo per modernizzare ed adeguare ai nostri tempi questo fenomeno in ripresa fornendo a tutti i negozi di vicinato la possibilità di implementare il loro lavoro con strumenti digitali, un servizio di consegna a domicilio nella propria città che offra a tutti gli operatori commerciali di usufruirne, una vendita on-line che parte dal negozio di vicinato dietro l’angolo a km 0 ad impatto ambientale zero“. Lo afferma in una nota Maurizio Maglio, presidente di Confcommercio Lecce.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

5 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

9 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

9 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

19 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

19 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

22 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

23 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X