Il progetto nato dall’incontro fra la performer Francesca Merloni, la regista Nicoletta Robello e i Radicanto, formazione musicale pugliese che si muove tra il folk e la canzone italiana d’autore, si sviluppa intorno al desiderio di affrontare tematiche contemporanee con un linguaggio testuale fatto di parole e musica.
L’occasione per il primo lavoro lo dà l’incontro con ‘Borderife’ di Dorit Rabinyan, un romanzo che, pubblicato nel 2016, affronta in modo originale e spiazzante la cocente questione del conflitto Israelo-palestinese. Ispirato tematicamente da questo lavoro, che allude ad una versione contemporanea di Romeo e Giulietta, ‘Confini Labili’ è una grande storia d’amore impossibile fra un’ebrea e un palestinese a New York, un incontro di anime e culture che si fa pretesto per una riflessione sui conflitti senza soluzione che infiammano il mondo contemporaneo.
in scena Francesca Merloni e Yaser Mohamed
Maria Giaquinto – Iris, voce
Giuseppe De Trizio – chitarra classica
Adolfo La Volpe – chitarra elettrica
Paolo Pace – voce, sassofono, flauto traverso
Francesco De Palma – cajon
Voice off Antonio Mastellone, Pavel Zelinsky
regia NICOLETTA ROBELLO
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X