Bari

“Conosciamo ed amiamo la nostra città: il natale a Bari”

Presentato il concorso fotografico promosso dal Lions Club Bari in favore dell’U.I.C.I.

BARI – “Conosciamo ed amiamo la nostra città: il Natale a Bari” è il tema del 2° concorso fotografico promosso dal Lions Club Bari, presentato questa mattina a Palazzo di Città dal presidente Lions Club Bari Nicola Cascelli alla presenza del presidente della commissione Cultura Giuseppe Cascella.

Alla conferenza stampa hanno partecipato Pasquale Di Ciommo, governatore del Distretto 108 Ab “Puglia” dei Lions Clubs International, Giacomo Taranto, vicepresidente Lions Club Bari, Tiziana Rizzi per la Federazione Italiana Associazione Fotografiche e Riccardo Marino e Adriano Buzzanca della Soprintendenza archivistica e bibliografica di Puglia e Basilicata.

L’evento è riconosciuto dalla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e patrocinato dalla Città metropolitana e dal Comune di Bari, con la collaborazione del ministero dei Beni e della attività Culturali e del Turismo – Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia e della Basilicata.

I proventi del concorso saranno devoluti in beneficenza all’UICI – Unione italiana ciechi e ipovedenti a sostegno del progetto “Prevenzione dei difetti visivi”.

Sono lieto di presentare oggi- ha detto Giuseppe Cascella il concorso fotografico del Lions Club Bari, giunto quest’anno alla seconda edizione, che è perfettamente il linea con l’attività di questa amministrazione, impegnata a realizzare progetti e iniziative con l’obiettivo di conservare la memoria storica della città di Bari attraverso la conoscenza dei suoi luoghi e delle sue antiche tradizioni. È appena il caso di ricordare “Conosci la tua Città”, il percorso di conoscenza della storia di Bari rivolto agli studenti organizzato dalla commissione consiliare Cultura che, partendo dai monumenti, dai palazzi e dai luoghi più rappresentativi della città, ha inteso sensibilizzare i più giovani alla cura del contesto urbano. In questo percorso l’amministrazione ha potuto contare sulla collaborazione delle istituzioni presenti sul territorio cittadino. oggi rappresentate da Riccardo Marino e Adriano Buzzanca della Soprintendenza Archivista e Bibliografica della Puglia e della Basilicata che ringrazio per il supporto che sempre hanno voluto assicurare alle iniziative e ai progetti culturali dell’Amministrazione e del mondo associazionistico”.

In linea con i principi ispiratori dell’associazione – ha spiegato il presidente Lions Club Bari Nicola Cascelli – che intende servire la comunità contribuendo a migliorare la qualità della vita rispondendo alle esigenze espresse dai cittadini, con la seconda edizione del concorso intendiamo sostenere il service “Prevenzione dei difetti visivi” in favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus di Bari. Forti del successo di partecipazione della passata edizione, anche quest’anno abbiamo voluto confermare la centralità della città di Bari come tema del concorso. Il messaggio che intendiamo veicolare soprattutto fra i più giovani è quello di riscoprire e far amare la nostra città . Se Bari sarà più amata, siamo certi che sarà più bella, più pulita e più attraente”.

La partecipazione è aperta a tutti gli appassionati di fotografia senza distinzione tra dilettanti e professionisti e senza limiti di età oltre che agli studenti delle scuole di II grado di Bari e dei Comuni della città metropolitana. Ogni partecipante potrà concorrere con un massimo di quattro fotografie. Il bando e la scheda di partecipazione sono disponibili sulla pagina Facebook dei Lions Club Bari, sul sito FIAF [ http://www.fiaf.net/regioni/puglia/?p=2068 | www.fiaf.net/regioni/puglia/?p=2068 ] , sulla pagina Facebook della FIAF [ http://www.facebook.com/groups/749964308492783/ | www.facebook.com/groups/749964308492783/ ] .

La data ultima per la partecipazione è fissata il prossimo 8 gennaio. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 24 gennaio a Palazzo Sagges, sede della Soprintendenza Archivistica per la Puglia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

5 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

9 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

9 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

19 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

19 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

22 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

23 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X