Bari

Consiglio Comunale del 30 giugno 2020, si torna nella sala consiliare Maria Miccolis

CASTELLANA GROTTE (BA) – Il Consiglio Comunale di Castellana Grotte torna nella sala consiliare “Maria Miccolis” dopo quattro mesi di assenza. Ad aprire la seduta in presenza il Presidente del Consiglio Comunale Emanuele Caputo: “Un ritorno complesso perché, nonostante la situazione emergenziale stia rientrando, persistono una serie di misure precauzionali che tutti noi dobbiamo rispettare. A questo proposito – ha proseguito – mi corre l’obbligo di ringraziare il nuovo responsabile del settore VI l’ingegner Pasquale Russo che sin da subito si è messo a disposizione per rispondere con immediatezza alla richiesta dei consiglieri comunali di tornare in aula e per redigere un protocollo di sicurezza adeguato“.

Un consiglio comunale “fiume” terminato alle 23.00 circa vista la grande mole e l’importanza dei punti all’ordine del giorno, sette in tutto.

Attesi i punti relativi al rinnovo della convenzione tra Comune e Grotte di Castellana Srl mirati ad un rilancio del sito carsico in un momento di particolare crisi del settore turistico e per garantire una sostenibilità aziendale in questo momento di incertezza. Grazie alla definizione di una nuova convenzione la società potrà godere di un canone a scaglioni sulla base del fatturato al fine di garantire, tra le altre cose, l’incremento del livello occupazionale essenziale per assicurare il rispetto delle disposizioni di sicurezza dei turisti in grotta.

La seduta ha visto anche l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2019, l’approvazione di un esproprio funzionale alla realizzazione di opere di urbanizzazione primaria di un piano di lottizzazione di Via del Lago ed infine la proposta di adeguamento della variante generale al Piano Regolatore Generale vigente del Comune di Castellana Grotte al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR), strumento fondamentale per semplificazione delle procedure edilizie e per una più razionale ed oggettiva delimitazione dei vincoli paesaggistici.

Una serie di provvedimenti chiave per la ripartenza della nostra comunità – ha concluso il Presidente Caputo – siamo fiduciosi che presto l’economia del nostro comune potrà risollevarsi. Colgo l’occasione per ringraziare il sindaco, la giunta comunale, i colleghi consiglieri, i dipendenti comunali e i tanti cittadini che mi hanno fatto arrivare in questi giorno la loro solidarietà per il recente incidente che mi ha visto coinvolto“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

2 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

3 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

6 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

8 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

18 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

20 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

21 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

21 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

23 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X