Il seminario è organizzato dal Rotaract Club Bari Agorà unitamente alle associazioni ARIAP e Il Commentario Del Merito
BARI – Si terrà venerdì 26 ottobre alle ore 15 nell’aula intitolata al “Prof. Vincenzo Starace” dell’Università degli Studi di Bari il convegno sull’omicidio stradale e danno da perdita della vita. La giornata di studio offre la possibilità di approfondire non solo gli aspetti penali e civili della materia, ma anche l’opportunità di comprendere le dinamiche di ricostruzione degli incidenti stradali con l’ausilio di tecnici esperti di settore.
L’evento formativo organizzato dal «Rotaract Club Bari Agorà – distretto 2120 – partner del Rotary International» unitamente all’«Associazione Regionale Ingegneri e Architetti di Puglia» (A.R.I.A.P.) e al gruppo di lavoro de «Il Commentario Del Merito» ha ottenuto il patrocinio incondizionato e supporto all’iniziativa formativa dell’Ordine degli Avvocati di Bari, dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bari, del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle Province di Bari e B.A.T., dell’Ordine dei Periti di Foggia, della Città Metropolitana di Bari, del Vespa Club Bari e FIM.
La tavola rotonda sarà presieduta dall’Avv. Paolo Iannone (Vicepresidente del Rotaract Club Bari Agorà – distretto 2120 – partner del Rotary International).
Nel corso del dibattito interverranno il Dott. Ettore Cardinali (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari), il Dott. Francesco Pompilio (Commissario Polizia Stradale in quiescenza), gli ingegneri esperti in ricostruzione degli incidenti stradali Pasquale Maurelli di Bari e Francesco Del Cesta di Pisa, nonché gli avvocati Carlo Russo Frattasi (avvocato penalista), Giuseppe Basciani (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bari) e Paolo Laghezza (avvocato civilista).
Il convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bari, dall’Ordine degli Ingegneri di Bari, dall’Ordine dei Periti Industriali di Bari e B.A.T., nonché dal Collegio dei Geometri di Bari, i quali hanno riconosciuto tre crediti formativi ai loro iscritti che parteciperanno all’evento formativo.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X