Il testo, scritto da Dario Fo e Franca Rame all’inizio degli anni ’80 e prodotto da “Diversamente Stabili”, racconta il goffo tentativo di mettere in atto la coppia aperta da parte di Antonia che, rassegnata ai continui tradimenti del marito, decide di accettare la situazione ed esercitare il suo diritto di fare altrettanto. Dopo anni di avventure extra-coniugali con giovani donne e giustificazioni di ogni tipo (da parte di lui), finti suicidi, momenti di disperazione e tentati omicidi (da parte di lei), è il momento della “parità”: è lei a conquistare l’atomico aspirante Premio Nobel e cantate rock per passione e a mandare in crisi il fedifrago impenitente nel momento in cui questi realizza che sta per perdere la moglie… perché quando una donna tradisce lo fa con il cuore. Il finale è a sorpresa, ma fino a un certo punto: la coppia aperta è un’utopia, oggi come ieri, e la società italiana degli anni ’80, a dispetto di qualsiasi rivoluzione sessuale, era ancora intessuta di maschilismo, e, per quanto lo si dica con la pungente ironia e il linguaggio diretto e popolare cui Fo ci ha abituato, il messaggio ha un retrogusto amaro e induce a riflessioni più profonde: la coppia aperta è possibile soltanto come riserva di libertà maschile, mentre “scoppia” decisamente quando a rivendicare la stessa libertà è la donna.
Gli interpreti sono Antonio D’Aprile, Sara Pascali, Simone Massafra; l’adattamento e la regia a cura di Antonio D’Aprile, le musiche di Daniele Vitali e Davide Sergi.
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X