Eventi Puglia

Corato, domani recital di Pasquale Iannone

Nel Chiostro del Municipio di Corato per il Festival pianistico «Zadra» in programma la Sonata op. 57 di Beethoven. E poi Chopin e Rachmaninov

CORATO – È il barlettano Pasquale Iannone, concertista di fama nazionale al quale il grande Aldo Ciccolini predisse un futuro luminoso, il prossimo protagonista del Festival «Fausto Zadra» di Corato, dove quest’anno il focus è sui grandi esponenti del movimento pianistico pugliese e meridionale. Una carriera internazionale costellata da esibizioni nelle più importanti sale da concerto al mondo, Carnegie Hall di New York inclusa, e dai successi a diversi prestigiosi concorsi internazionali, tra cui il «Gina Bachauer» a Salt Lake City, Iannone è di scena domenica 15 settembre (ore 20.30), nel Chiostro del Municipio (in caso di maltempo il concerto si terrà sempre nel Chiostro del Municipio, sotto i portici). Il programma include pagine di Beethoven, Chopin e Rachmaninov. Inoltre, lunedì 16 settembre Iannone sarà protagonista della seconda masterclass del festival.

Il recital si aprirà con la Sonata in fa minore op. 57 «Appassionata», capolavoro del genio di Bonn risalente agli anni 1804-05 e tra i lavori che hanno radicalmente rinnovato l’impostazione del pianismo beethoveniano nel profondo contrasto tra elementi estremi, tra i quali oscilla la romantica «passione» che anima la partitura.

A seguire, Iannone proporrà lo Scherzo n. 4 op. 54, pagina luminosissima del 1842 con la quale Chopin compie un balzo straordinario in questo genere di composizione, escludendo qualsiasi elemento tragico ed epico, in favore di una leggerezza che consente all’autore una ricerca non tanto sul piano formale, quanto sotto il profilo timbrico.

Chiuderanno il concerto i «Sei momenti musicali op. 16», raccolta del 1896 con la quale per la prima volta emergono le specificità pianistiche di Sergei Rachmaninov in termini di densità sonora, consistenza armonica e contrasti melodici. Composti per essere facilmente commerciabili e quindi garantire all’autore un ritorno economico, in realtà queste sei pezzi presentano numerose insidie all’esecutore.Rivelano la volontà di Rachmaninov di affermarsi già con un proprio stile pianistico attraverso varie forme musicali, il notturno, la romanza, la barcarola, lo studio e il tema con variazioni.

Diretto da Filippo Balducci, il Festival «Fausto Zadra» è organizzato dall’omonima associazione musicale. Ha  il sostegno del Comune di Corato e della Fondazione Vincenzo Casillo, di alcuni sponsor (primo fra tutti il pastificio Granoro) e la collaborazione del Conservatorio Piccinni di Bari.

Biglietti 10 euro (ridotti 7 euro). Info 340.5238643.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Corato

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

5 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

12 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

12 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X