CORATO – Ancora due grandi concerti da camera al Festival pianistico «Fausto Zadra» diretto da Filippo Balducci. Il primo è in programma domenica 10 settembre (ore 21) nel chiostro del Palazzo di Città a Corato, con il recital del violinista barese Carmelo Andriani, concertista dalla carriera internazionale di scena in duo con il pianista (anche lui barese) Pierluigi Camicia, grande prestigio interpretativo e tecnico acquisiti e maturati con la frequentazione all’alta scuola di insigni maestri quali Agosti, Caporali e Badura Soka. Il loro programma spazierà dal Settecento al Novecento con omaggi a Sergej Rachmaninov (Vocalise) e Francis Poulenc (Mouvements Perpétuels), autori dei quali ricorrono rispettivamente il centocinquantesimo anniversario della nascita e sessant’anni dalla scomparsa. Si ascolteranno anche musiche di Henri Eccles (Sonata in sol minore), Henry Vieuxtemps Tre Romanze op. 7), Fritz Kleisler (Libesleid) e Robert Schumann (Sonata op. 105).
Protagonista dell’altro prestigioso recital, lunedì 11 settembre (ore 21), sempre nel Chiostro di Palazzo di Città, sarà il pianista russo Albert Mamriev, anche lui impegnato in un omaggio a Rachmaninov con l’Étude-Tableau op. 33 in un impaginato comprendente in apertura la Sonata D960 di Franz Schubert.
Grande virtuoso dallo spirito romantico, Albert Mamriev è uno degli ospiti più attesi del Festival Zadra. Russo del Daghestan, oggi residente ad Hannover, in Germania, Mamriev vent’anni fa si fece notare per la prima volta negli ambienti del pianismo che conta con la vittoria al Delia Steinberg International Piano Competition di Madrid, prima di intraprendere una brillante carriera di pianista romantico, nel solco della grande tradizione virtuosistica tracciata da Horowitz e Rubinstein, con numerose affermazioni a concorsi di primo piano, tra cui il Gina Bachauer di Salt Lake City, e un’intesta attività concertistica in giro per il mondo.
In caso di maltempo i concerti si terranno comunque al coperto. Info 340.5238643. Biglietti al link www.coratopianofestival.it/xiii-festival-abbonamenti/.
Il Festival pianistico «Fausto Zadra» viene realizzato con il fondamentale sostegno finanziario del Comune di Corato, che figura anche in veste di ente patrocinante della manifestazione con il Comune di Cellamare, la Fondazione Casillo e il Conservatorio Piccinni di Bari.
Il giorno dell’Epifania, al Teatro Comunale Giovanni Laterza, un concerto teatrale per famiglie, liberamente ispirato…
Nella Chiesa del Santissimo Crocifisso torna l'edizione invernale del festival "Il Cammino Celeste". Ingresso libero…
Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…
Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…
Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la suggestiva Natività nel centro…
Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…
Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …
Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter