Eventi Puglia

Corato, “Verso Sud”: omaggio a Nico Cirasola

Venerdì prossimo in piazza Abbazia la serata “Cinepanzerotto” con la  proiezione di un film e di un documentario e con una conversazione tra Totò Onnis, Aldo Patruno e Laura Marchetti

CORATO  – Sarà un omaggio al talento visionario e al cinema unico del regista di origine pugliese Nico Cirasola, scomparso pochi mesi or sono, ad aprire il programma di questo nuovo fine settimana di “Verso Sud”, il festival di sperimentazioni culturali, arte pubblica e arti performative curato dall’APS Lavorare stanca.

In una serata dal titolo “Cinepanzerotto”, a partire dalle 18.30 in piazza Abbazia a Corato, la poetica e la vita artistica e politica del regista verranno ricordate con la proiezione di un film e di un documentario e con una conversazione tra Totò Onnis, Aldo Patruno e Laura Marchetti. Nell’occasione verrà rilanciata la proposta di intitolazione a Nico Cirasola di una strada di Corato.

Nella serata verranno preparati e distribuiti dei panzerotti. L’ingresso è gratuito.

Programma:

Ore 18.30, Piazza Abazia Corato (BA)
CINEPANZEROTTO – Omaggio a Nico Cirasola

Proiezione di “Il mio nome è Nico Cirasola”, documentario, regia di Giovanni Piperno (1998).

A seguire conversazione con

Totò Onnis – attore, protagonista dei film di Nico Cirasola;

Aldo Patruno – Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia;

Laura Marchetti – docente universitaria, autrice, operatrice culturale.

Proiezione di “Odore di pioggia”, film, regia di Nico Cirasola (1989).

Informazioni al numero 3884643132.

“Verso Sud” è un progetto di arte pubblica e arti performative curato dall’APS Lavorare stanca. L’edizione 2023 ha per titolo e per tema “Rifioriture” e quest’anno articolerà il suo programma tra Corato, Andria e Bitonto.

Nato nel 2015 nella Murgia del nord barese, “Verso Sud” ha l’obiettivo di costruire nuovi orizzonti relazionali e sociali attraverso la contaminazione discipline e linguaggi artistici differenti (poesia, letteratura, musica, teatro, arte, installazioni e altro), attività performative site specific, azioni di arte pubblica e progetti multidisciplinari.

“Verso Sud” lavora per la costruzione di un ecosistema culturale fatto di persone, organizzazioni, luoghi e progetti.

L’associazione di promozione sociale Lavorare Stanca è attiva in Puglia dal 2015 e partecipa al FUS – Fondo Unico per lo Spettacolo 2022-2024 come progetto multidisciplinare. Il progetto è sostenuto anche da Regione Puglia, Comune di Corato, Comune di Bitonto e Comune di Andria.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Corato

Leggi anche

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

13 ore fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

13 ore fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

14 ore fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

16 ore fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

19 ore fa

Lecce, la band Lato B presenta “Il canzoniere di Lucio Battisti”

Presso le Officine Cantelmo domani lo spettacolo con gli indimenticabili brani di Lucio Battisti LECCE…

20 ore fa

“Lo specchio della regina”, in scena al Kismet di Bari

Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…

2 giorni fa

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

2 giorni fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X