Bari

Corso gratuito di “Assistente familiare”, dal 2 ottobre a Bari

BARI – Sono ancora aperte le iscrizioni per il nuovo corso gratuito di “Assistente familiare”, in partenza martedì 2 ottobre 2024 negli spazi di Casa delle Culture di Bari, che prevede una parte teorica di 160 ore ed una pratica di 80 ore, con il rilascio di un attestato di frequenza finale. L’assistente familiare, come noto, si occupa di assistenza e cura in favore delle persone in condizione di fragilità e di non autosufficienza temporanea, parziale o permanente.

Il corso mira alla formazione di personale non sanitario destinato a prestare assistenza domiciliare a soggetti non autosufficienti, operando nel contesto sociale e familiare della persona assistita. Il corso si soffermerà su tre tematiche principali: assistenza alla persona nelle attività della vita quotidiana; intervento di supporto nelle attività domestiche e igienico-sanitarie; collaborazione alle attività di assistenza socio-sanitaria all’utente.

Le lezioni si svolgeranno il martedì, il venerdì ed il sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Per ricevere informazioni e iscriversi al corso è possibile contattare, anche su whatsapp, il numero 345.5409800 o scrivere una mail a iscrizioni.casadelleculture@reteoltre.it. L’iniziativa è promossa dal Centro Polifunzionale Casa delle Culture, finanziato con fondi PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 dall’assessorato alla Giustizia e al Benessere Sociale ed ai Diritti Civili del Comune di Bari gestito da Medtraining in ati con la cooperativa San Giovanni di Dio.

Casa delle Culture offre servizi di accoglienza residenziale temporanea per 25 persone adulte: a tal fine sono attivi lo Sportello per l’integrazione socio-culturale e sanitaria e lo Sportello di orientamento al lavoro e legale. La struttura rappresenta un presidio per accogliere, orientare, integrare, sostenere ed educare al dialogo, alla solidarietà, alla reciprocità. Un luogo in cui cittadini italiani e migranti, adulti e minori, possono incontrarsi e condividere insieme esperienze significative e storie di vita per costruire ponti culturali, solidali, inclusivi attraverso laboratori, iniziative, presentazioni, spettacoli e mostre.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

3 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

6 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

9 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

10 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

20 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

20 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

23 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

24 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X