Attualità Puglia

“Cortili Aperti”, il 21 e 22 maggio a Bitonto la 8^ edizione

 

La manifestazione è inserita nella Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane; sarà possibile visitare 50 luoghi incantevoli tra palazzi antichi, chiese, monumenti, cortili attraverso 4 suggestivi percorsi

BITONTO –  Torna a Bitonto il 21 e 22 maggio il grande evento “Cortili Aperti”, giunto all’ottava edizione, dopo tre anni di assenza a causa della pandemia da covid-19. Un museo a cielo aperto ricco di storia e di arte che offre la possibilità di visitare gratuitamente cortili, palazzi, ville e giardini di antiche dimore, solitamente chiusi al pubblico. La manifestazione, organizzata da A.D.S.I. Puglia, in collaborazione con il Comune di Bitonto, è inserita nella Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane che da anni promuove con un’intensa attività culturale la conservazione, la valorizzazione e la corretta gestione delle dimore storiche.
Sarà possibile visitare 50 luoghi incantevoli tra palazzi antichi, chiese, monumenti, cortili da scoprire e riscoprire che rappresentano il cuore dell’immenso patrimonio artistico e culturale della città. Un’opera preziosa di conservazione e protezione portata avanti dai privati che si sono impegnati a fondo per salvaguardare il valore architettonico e il fascino di edifici senza tempo, retaggio della civiltà del passato.
Sono previsti 4 percorsi: medievale, rinascimentale, barocco e ottocentesco. Sarà possibile ammirare, tra gli altri, lo sfarzoso e imponente portale d’ingresso di Palazzo Albuquerque, eretto nel XVII secolo per volontà della nobile famiglia portoghese degli Albuquerque. Di particolare pregio anche il Palazzo de Ferraris Regna che fu costruito nel 1585 dalla nobile famiglia proveniente da Genova e stabilitasi a Bitonto nel 1300.
Sulla scorta del successo ottenuto negli anni scorsi (oltre 40mila presenze nel 2019), l’ottava edizione di “Cortili Aperti” ha incrementato l’offerta per un viaggio suggestivo nel bello, nel vero e nel giusto. Circa 400 studenti di vestiranno da “novelli ciceroni” per accogliere quanti vorranno visitare la città famosa per il suo olio pregiato, e lasciarsi così affascinare dalle bellezze e dalla sua ricchezza storica e artistica. Ad impreziosire la manifestazione ci saranno anche alcuni momenti musicali.
L’appuntamento per visitare le bellezze storiche di Bitonto è per sabato 21 maggio, dalle 18 alle 22, e domenica 22 maggio in due periodi distinti: dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 22. L’ingresso è libero.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Bitonto

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

8 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

10 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

11 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

11 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

12 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

14 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

20 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

21 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X