Taranto

Costituita a Martina Franca l’Assemblea territoriale del movimento Cittadinanzattiva

I dettagli

MARTINA FRANCA (TA) – Presieduta dal Segretario Regionale, Matteo Valentino, e dal Vice Segretario Vicario, Angelo Fanelli, il 28 giugno 2018, presso la sede del CAV – Coordinamento Associazioni Volontariato – si è svolta regolare assemblea in presenza degli aderenti del movimento Cittadinanzattiva-Puglia.

Si è costituito così a Martina Franca l’organismo del movimento Cittadinanzattiva denominato “Assemblea Territoriale” con tutte le sue reti di azione: Tribunale per i Diritti del Malato, Consumatori, Giustizia, Scuola.

Il Segretario Regionale ha ringraziato la referente uscente, signora Iride Salerno, per aver guidato il TDM di Martina Franca, dopo il signor Giovanni Cosa, in larga parte dei suoi ventisette anni di esistenza. La signora Salerno, nel suo impegno ventennale, ha portato avanti con tenacia l’attività associativa, costruendo rete con altre associazioni del territorio.

A nome della Segreteria Regionale, alla signora Salerno è stato conferito un riconoscimento simbolico, ma pregno di gratitudine: la consegna di una targa attestante il merito e l’intervento commosso della premiata hanno segnato momenti particolarmente emozionanti della serata. Nel suo intervento la signora Salerno ha detto di essere “dispiaciuta in quanto non me la sento più di continuare nel mio ruolo di referente del TDM, inoltre ho bisogno di dedicare più tempo alla mia famiglia come richiestomi dai miei figli. Sono soddisfatta del numero raggiunto di aderenti al movimento Cittadinanzattiva a Martina Franca e ringrazio Lucia Aquaro per il supporto nelle attività di sportello, segnalandola come persona capace di raccogliere le responsabilità che il TDM richiede”.

L’assemblea ha eletto per acclamazione il sig. Luca Genco alla carica di Coordinatore dell’Assemblea Territoriale. Luca Genco è nel mondo del volontariato con cariche a livello nazionale ormai da molti anni e riesce a evidenziare i talenti delle persone che al volontariato si avvicinano.

Sono stati nominati per acclamazione anche i responsabili delle Reti, proposti dal neo Coordinatore. Tutti hanno ringraziato e accettato l’incarico promettendo il massimo impegno.

Lucia Aquaro, neoreferente per il “Tribunale per i Diritti del Malato”, ha sottolineato, in qualità di sociologa, il potenziale di Cittadinanzattiva, nonché la necessità di avere un dialogo costruttivo e costante con le istituzioni, lasciando fuori ogni forma di polemica.

Vincenzo Iosco, neoreferente per i “Procuratori dei Cittadini”, ora pensionato, ha una esperienza pluriennale nel settore delle telecomunicazioni, nel sociale e nel mondo del volontariato.

Andrea Roma, neoreferente per “Giustizia per i Diritti”, ha una consolidata esperienza nell’ambito delle politiche sociali.

Antonia Serio, neoreferente per la “Scuola di Cittadinanza”, ha comunicato di essere un’insegnante con esperienza pluriennale nel settore del volontariato. Si è soffermata in particolare sulle nuove problematiche giovanili e scolastiche in particolar modo sul “bullismo” di cui più spesso si è occupata. A tal proposito il neoeletto Coordinatore ha precisato che c’è già la disponibilità del vicequestore di Martina Franca, dott. Francesco Salmeri, per avviare dei processi informativi sulla tematica del bullismo.

Giovanni Genco, presidente del CAV, ha dichiarato che si è avviato a Martina Franca un nuovo e importante percorso. Non ha mancato di ringraziare la signora Iride Salerno per il suo lodevole impegno dimostrato, invitandola a fornire sempre nuovi stimoli per le attività del movimento di Cittadinanzattiva.

Nel suo intervento, il Segretario Regionale, Matteo Valentino, ha riferito che i coordinatori delle Reti non saranno mai da soli, ma verranno supportati a livello regionale e nazionale. Per inciso a livello nazionale è già stata chiesta l’attivazione di percorsi formativi di aggiornamento per gli aderenti.

Infine ha augurato ai neoeletti, al Coordinatore di Assemblea e ai Responsabili delle Reti, un buon lavoro nel valorizzare la presenza di Cittadinanzattiva sul territorio dando, in primis e comunque, sempre voce ai diritti del cittadino.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Martina Franca

Leggi anche

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

4 ore fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

5 ore fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

8 ore fa

“Anatra all’arancia” in scena ad Altamura dal 21 al 23 marzo 2025

Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…

1 giorno fa

A Fasano “Oratorio in Jazz”, tributo a Don Tonino Bello

Oggi, al Teatro Sociale, un evento straordinario tra spiritualità e note, un tributo in musica…

5 ore fa

Provincia Brindisi, al via i Laboratori Inclusivisi d’Arte e Sport 2025

BRINDISI - La Provincia di Brindisi, d’intesa e in collaborazione con SOCIOCULTURALE, nell’ambito del Servizio…

1 giorno fa

Putignano, per “La Scena dei Ragazzi” domani “I viaggi di Gulliver”

Un'avventura senza tempo, un viaggio straordinario tra mondi affascinanti e imprevedibili insieme a Gulliver al…

1 giorno fa

“I Due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo in scena a Francavilla Fontana

Lunedì 17 marzo, al Teatro Italia, lo spettacolo, diretto da Giancarlo Nicoletti, che chiude la…

1 giorno fa

Sara Bevilacqua in “La stanza di Agnese” a Putignano

Il 22 marzo, al Teatro Comunale "Giovanni Laterza", Sara Bevilacqua interpreta Agnese Piraino,  moglie di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X