Bari

Costruire un welfare locale rivolto alle persone affette da demenza e ai loro familiari Alzheimer Putignano

PUTIGNANO (BA) – In occasione della Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer, martedì 21 Settembre 2021 alle 17:00, l’Associazione Alzheimer Putignano organizza l’incontro “Ricominciare con la demenza si può”, presso l’Atrio del Centro sociale anziani, in via Gianfedele Angelini 26L a Putignano.

Intervengono

§ Luciana Laera, Sindaca del Comune di Putignano

§ Anna Caldi, Assessora alle Politiche Sociali e del Benessere Sociale del Comune di Putignano

§ Francesco Valluzzi, Medico neurologo

§ Paola Cosmo, Presidente dell’Associazione Alzheimer Putignano

Intermezzo musicale del gruppo folk Segni.

Dopo il periodo di chiusure dovute alla pandemia e in questo periodo di ripartenza, si torna a parlare della Comunità amica delle persone con Demenza, un percorso che era stato avviato dall’Amministrazione comunale prima dell’emergenza Covid-19. Si vuole costruire insieme un vero e proprio welfare locale rivolto alle persone affette da demenza e ai loro familiari.

Nella costruzione di questa Comunità locale, la nostra Associazione – dichiara Paola Cosmo, Presidente dell’Associazione Alzheimer Putignano – si occuperà in particolare dell’organizzazione di un’offerta formativa rivolta alle diverse categorie professionali per imparare a interagire con le persone con Demenza. Infatti, una diagnosi di demenza non deve comportare isolamento e chiusura della persona e dei suoi familiari. I cittadini informati diventano accoglienti e consentono a tali persone di ricominciare la propria vita nella comunità“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Putignano

Leggi anche

Bari, Municipio II: installazione di nuovi elementi di arredo urbano

Destinati 95mila euro anche per la manutenzione di attrezzature già esistenti BARI - Il Consiglio…

3 ore fa

Bari, compleanno di Niccolò Piccinni: gli eventi del FAI

BARI - Si è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

5 ore fa

Marco Martinelli ed Ermanna Montanari in “Pasolinacci e Pasolini” a Bari

Il 18 gennaio al Teatro Kismet, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, i due autori racconteranno…

5 ore fa

A Lecce “Cantica Antigonae” di Astràgali Teatro

Giovedì 16 gennaio va in scena lo spettacolo, scritto e diretto da Fabio Tolledi, che…

10 ore fa

Bitonto, Danza: il 19 gennaio va in scena Derrumbe

Al Teatro Traetta di Bitonto appuntamento con la rassegna di danza contemporanea L'Arte dello Spettatore.…

10 ore fa

“Paloma, ballata controtempo” il 19 gennaio a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini nuovo appuntamento di "Briciole", la…

4 ore fa

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

1 giorno fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

1 giorno fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter