Taranto

CSV Taranto: un webinar sulla fiscalità del Terzo settore

TARANTO – Continua l’attività del Centro Servizi Volontariato di Taranto che, per rispettare le norme anti Covid-19, si sta sviluppando principalmente on line web, modalità che consente di allargare la platea dei fruitori.

La prossima iniziativa è il Focus in modalità webinar “I regimi fiscali di ODV e APS nel periodo di transizione alla Riforma del terzo settore”, che si terrà sulla piattaforma online GoToMeeting, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 di martedì 1° dicembre.

Il Focus, un importante approfondimento della fiscalità degli Enti del Terzo Settore, sarà tenuto da Carlo Mazzini, esperto che da più di 20 anni affianca le organizzazioni non profit sui temi fiscali e di legislazione speciale e che collabora da 15 anni con Il Sole 24 Ore.

Anche questo appuntamento è uno dei focus organizzati nell’ambito del Progetto REAC – Reti di Apprendimento Collaborativo, nato nell’ambito di PugliaCapitaleSociale 2.0 – Linea B.

Nell’ambito dello stesso progetto il CSV Taranto ha attivato anche un’attività di assistenza tecnica e consulenza rivolta agli Enti del Terzo Settore, realizzata attraverso il coinvolgimento di importanti esperti.

Tale assistenza, erogata attraverso un modulo disponibile in uno spazio on line sul sito del www.csvtaranto.it, consente ai volontari di porre quesiti su determinate tematiche e di ricevere, dopo alcuni giorni, risposta agli stessi.

L’iniziativa consentirà, inoltre, di alimenterà un archivio di domande e risposte, articolato per tematica, che potrà essere visionato da tutti gli interessati.

Il progetto Progetto REAC di PugliaCapitaleSociale 2.0 – Linea B è finalizzato a rispondere sempre meglio, con attività integrative rispetto a quelle istituzionali svolte dal CSV Taranto sul territorio provinciale, al bisogno del mondo del Terzo Settore, e in particolar modo delle OdV e delle APS locali, di accrescere il proprio livello di conoscenza e competenza sulle nuove regole, sfide e opportunità derivanti dalla Riforma, nonché la propria capacità (capacity building) di incidere positivamente sulle dinamiche sociali e socio-economiche del territorio di riferimento.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Lo specchio della regina”, in scena al Kismet di Bari

Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…

3 ore fa

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

6 ore fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

10 ore fa

Il Trofeo Eracle Memorial Vito Palmisano ad Alberobello

Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…

11 ore fa

Bari, pavimentazione in basole: proseguono i lavori in via Sparano

Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…

22 ore fa

Leverano, i prossimi appuntamenti al Teatro Comunale

Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…

23 ore fa

Barletta, Gianluca Guidi in “Sinatra.The Man & his Music”

Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…

24 ore fa

“Edipo Re” di Sofocle al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…

1 giorno fa

Il tour del Musical TYA – Shrek approda a Martina Franca

  Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X