Eventi Puglia

“Cultura, scienza e spiritualità”, dal 13 al 15 dicembre il convegno a Taranto

TARANTO – Da venerdì 13 e sino a domenica 15 dicembre 2024, nelle sale dell‘hotel “Delfino” a Taranto si svolgerà la XXVI edizione del convegno nazionale di studi organizzato dall’associazione onlus “Sopravvivenza e vita eterna” sul tema “Cultura, scienza e spiritualità”. L’evento ha  il patrocinio del Centro Servizi Volontariato di Taranto e della banca BCC San Marzano di San Giuseppe.

Lo scopo delle giornate di studio è, secondo gli intenti degli organizzatori, quello di approfondire il legame che intercorre tra la conoscenza e il mondo immateriale, identificato nell’unicità del corpo, della mente e dello spirito: per questo motivo, quindi, si considererà l’uomo nella molteplicità dei suoi aspetti, contrapponendo il visibile all’invisibile, la mente all’anima.

Il Convegno avrà inizio alle 15 di venerdì 13 dicembre, con il discorso inaugurale della prof. Barbara Cometti; successivamente, sono previsti gli interventi del missionario in Burundi don Pasquale Paduano, della giornalista radiotelevisiva Giulietta Bandiera, del ricercatore Max Giunta, e del giornalista e scrittore Alberto Lori.

Sabato 14 alle 9 il programma prevede l’intervento dello scrittore Marco Cesati Cassin, del ricercatore Marcello Allegretti, dello scrittore Michele Addante; dopo la pausa di metà giornata il Convegno proseguirà alle 15 con la presenza del neurochirurgo Enrico Pierangeli. Seguiranno gli interventi dello psicologo Francesco Albanese, del sacerdote e teologo don Guidalberto Bormolini, del medico e docente universitario Gioacchino Pagliaro.

Domenica 15, dopo il tradizionale appuntamento con la Santa Messa celebrata in Sant’Antonio, il sacerdote barese don Mario Persano parlerà dei Miracoli, anticipando il collegamento audiovideo con l’India e con il ricercatore spirituale Shajeer Kizhakkekara (“Il cammino verso la conoscenza”). L’ultimo relatore previsto prima della chiusura dei lavori è il medico Carlo Mele.

Sul sito www.sopravvivenzaevitaeterna.it è disponibile il programma completo del convegno.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Putignano, per “La Scena dei Ragazzi” domani “I viaggi di Gulliver”

Un'avventura senza tempo, un viaggio straordinario tra mondi affascinanti e imprevedibili insieme a Gulliver al…

3 ore fa

“I Due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo in scena a Francavilla Fontana

Lunedì 17 marzo, al Teatro Italia, lo spettacolo, diretto da Giancarlo Nicoletti, che chiude la…

4 ore fa

Sara Bevilacqua in “La stanza di Agnese” a Putignano

Il 22 marzo, al Teatro Comunale "Giovanni Laterza", Sara Bevilacqua interpreta Agnese Piraino,  moglie di…

5 ore fa

“La sagra della primavera, il rituale del ritorno” al Teatro Curci di Barletta

Il 22 marzo prossimo si esibirà la compagnia di danza Equilibrio Dinamico diretta da Roberta…

5 ore fa

A Monopoli “Freevola” di e con Lucia Raffaella Mariani

Al Teatro Radar, per la stagione 2024-25, il 22 marzo va in scena un monologo…

21 ore fa

“Un sabato, con gli amici” in scena al Piccinni di Bari

Domani e domenica, per la stagione teatrale “Altri Mondi” 2024/25, in prima nazionale, lo spettacolo…

22 ore fa

Tavole di San Giuseppe, dal 16 al 19 marzo a Minervino

MINERVINO DI LECCE - Presentata stamattina a Palazzo Adorno, sede istituzionale della Provincia di Lecce,…

23 ore fa

Bari, inaugurate le aree del bosco urbano a Japigia

Nel bosco urbano, dedicato alle vittime del covid, sono stati piantati circa 900 alberi e…

24 ore fa

A Fragagnano si rinnova l’appuntamento con il Rito dei Santi

Domenica 16 marzo torna l’antica celebrazione del Rito dei Santi tra Fede e Memoria. Per…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X