Lecce

Da Articolo Uno Trepuzzi cinque proposte per avviare una riflessione sulla fase di emergenza sanitaria

TREPUZZI (LE) – L’attuale fase dell’epidemia da Covid-19 che il paese sta vivendo deve tenere conto della possibile ripresa del virus. E la sanità non può permettersi di farsi trovare disarmata. È questo lo spirito che sta alla base del documento inviato da Articolo Uno Trepuzzi al Ministro della Salute Roberto Speranza, contenente alcune proposte per abbassare il rischio di nuovi contagi, anche in vista della nuova ondata prevista per l’autunno.

Nell’ottica di una piena, leale e fattiva collaborazione con il Ministro – spiega Articolo Uno Trepuzzi – e nella consapevolezza che sin da subito i provvedimenti adottati dal Governo sono stati coraggiosi, seri ed efficaci per consentire una più contenuta diffusione del virus, mettendo in sicurezza cittadini e operatori della sanità e riconoscendo loro il valore del lavoro che hanno svolto e stanno svolgendo, abbiamo presentato alcune proposte, frutto del lavoro composito di medici ed esperti in materia sanitaria, come contributo di idee e di iniziative concrete volte a fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso“.

Di seguito le proposte di Articolo Uno Trepuzzi:

1. Potenziamento della medicina territoriale con particolare riferimento all’assistenza domiciliare e agli infermieri di comunità inseriti nel Decreto Rilancio, per garantire una più immediata risposta ai bisogni di salute sul territorio e una più adeguata assistenza delle persone;

2. Rafforzamento del ruolo del medico di medicina generale che lavora a diretto contatto con i pazienti sul territorio e per questo può individuare con più facilità e rapidità potenziali casi di positività al virus. Ai medici di base occorre anche garantire procedure più snelle per le richieste di tamponi diagnostici;

3. Potenziamento della strategia del Testing-Tracing-Treatment su tutto il territorio nazionale per contenere la diffusione dei contagi;

4. Adozione di Linee Guida elaborate dal Ministero uniformi su tutto il territorio nazionale per consentire una più omogenea distribuzione dei tamponi giornalieri da effettuare in rapporto alla popolazione presente in ciascuna regione ed evitare che vi siano regioni penalizzate, come ad esempio la Puglia;

5. Adeguata dotazione dei DPI a tutto il personale sanitario per migliorare la sicurezza loro e delle persone assistite.

Questa fase così delicata per tutti noi necessita del massimo sforzo e della massima unità delle forze politiche ed istituzionali per fronteggiare al meglio l’emergenza sanitaria. Auspichiamo pertanto che le nostre sollecitazioni, che vanno nella stessa direzione già intrapresa dal Ministro Speranza, possano essere recepite e che dagli insegnamenti di questa pandemia si possa aprire una riflessione sul sistema sanitario nazionale e regionale che vogliamo. Articolo Uno Trepuzzi intende, in questo, fare la sua parte, anche attraverso il documento elaborato che vuole essere un piccolo ma significativo contributo per approfondire una costruttiva riflessione sull’emergenza Covid-19. La posta in gioco è troppo alta e se insieme riusciamo a collaborare saremo in grado di vincere una battaglia importante per il bene di tutti“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Trepuzzi

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

13 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

14 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

14 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

18 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

18 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

19 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X