Eventi Puglia

“Danzare la Terra”, dal 3 al 9 agosto a Corsano il laboratorio residenziale

Presso il Lug – Laboratorio Urbano Ex Macello lo studio delle danze rituali del sud Italia e del Mediterraneo con laboratori, incontri, momenti di riflessione e creazione

CORSANO (LE) – Da oggi, giovedì 3 a mercoledì 9 agosto torna a Corsano l’annuale appuntamento con Danzare la Terra, il laboratorio residenziale ideato e organizzato da Tarantarte con la direzione artistica della coreografa e danzatrice Maristella Martella. Il Lug – Laboratorio Urbano Ex Macello di Corsano ospiterà una settimana intensiva dedicata allo studio delle danze rituali del sud Italia e del Mediterraneo con laboratori, incontri, momenti di riflessione e creazione. Giovedì 3 agosto (ore 19:30 – ingresso libero) sempre nell’Ex Macello il via ufficiale di questa ventiduesima edizione con la presentazione del programma e una festa al tramonto con le selezioni in vinile del dj Giga e il vernissage della mostra “Woman” di Emilia Ruggiero. Il progetto pittorico in itinere dell’artista salentina che, attraverso il ritratto, racconta donne forti, tenaci, ribelli, sognatrici rendendo omaggio ai loro percorsi, sarà visitabile per tutto il mese di agosto. Già dal mattino inizieranno però le lezioni che proseguiranno con un intenso calendario per tutta la settimana. Tra gli ospiti di questa edizione, oltre al corpo docente della Compagnia Tarantarte (Maristella Martella, Silvia De Ronzo, Manuela Rorro e Antonio Congedo), la portoghese Carolina Fonseca, specializzata in danze Gypsy del mondo e insegnante di Danza Duende, l’attore e produttore artistico Marco Alemanno, i danzatori e attori Riccardo Cananiello e Mattia Carlucci, la psicoterapeuta, danzatrice e cantante Claudia Ugenti, la danzatrice e attrice pugliese Viviana Bovino, direttrice del festival “Tradicion, Transmision, Transgresion” di Ayllon, comune spagnolo della comunità autonoma di Castiglia e León, che fa parte della rete internazionale delle donne del teatro contemporaneo “The Magdalena Project”. Mercoledì 9 agosto (ore 21:30 – ingresso libero) l’anfiteatro comunale di Corsano, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ospiterà poi l’appuntamento finale di Danzare la Terra con la restituzione pubblica del lavoro svolto dai partecipanti alla residenza e le performance di tanti ospiti. In scena lo spettacolo di Danza Duende con Carolina Fonseca (accompagnata da Angelo Urso al contrabbasso), le letture di Marco Alemanno, la musica afro di Circular Music di Luigi Colella, la musica tradizionale salentina di Massimiliano De Marco e Luca Buccarella e le incursioni della Compagnia Tarantarte. Il tutto impreziosito dal videomapping di Giuseppe Orlando e Biagio Casciaro.

La danza tradizionale è l’ispirazione di un nuovo linguaggio espressivo, inteso come processo di contaminazione, che unisce l’Italia alle altre aree del Mediterraneo e del mondo. L’approccio coreografico alle danze tradizionali favorisce l’incontro tra stili diversi, accomunati, in primo luogo, dal contatto forte con la terra, che i danzatori sollecitano inesorabilmente attraverso le punte, i talloni, tutta la pianta del piede, e dal compiersi della danza all’interno della comunità che condivide con danzatori e musicisti il rituale musicale e coreutico.

Info
3277016681 – info@tarantarte.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

13 ore fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

14 ore fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

1 giorno fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

1 giorno fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

1 giorno fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

1 giorno fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

2 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter