Bari

Delegazioni Novoli e San Marco in Lamis a Castellana

I dettagli

CASTELLANA GROTTE (BA) – Nella giornata dell’11 gennaio a cui Castellana dedica l’accensione di quasi 100 Fanóve in onore di Maria Santissima della Vetrana sono giunte in visita le delegazioni di Novoli e di San Marco in Lamis che, insieme a Castellana Grotte e con la Regione Puglia, si sono incontrate per condividere le emozioni del primo rito pugliese legato al fuoco del 2020, appunto le nostre Fanóve.

I Fanóve, le Fracchie e la Focara, che concorrono a formare il calendario annuale delle manifestazioni storiche della Puglia legate al fuoco, hanno così posto le basi per l’imminente costituzione con la Regione Puglia della Rete dei Fuochi di Puglia, un importante progetto che accumuna le tradizioni con il fine di valorizzare e promuovere uno dei tratti identitari dei territori coinvolti.

A Castellana erano presenti l’assessore regionale Loredana Capone, Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento regionale del Turismo e dell’economia della Cultura, il Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, l’assessore alla Cultura Vanni Sansonetti, Francesco Rizzi Presidente del Comitato Feste Patronali, Marco de Luca Sindaco di Novoli, Sabrina Spedicato Assessore alla Cultura del Comune di Novoli, Michele Merla Sindaco di San Marco in Lamis, Angelo Ianzano Vicesindaco di San Marco in Lamis, Meriligia Nardella Consigliera Comunale con delega alla Cultura, Alfredo Della Bella e Giuseppe Vigilante per l’Associazione “Le Fracchie” di San Marco in Lamis con l’unico intento di salvaguardare e promuovere i riti legati al fuoco di Puglia.

Nel corso della giornata il Sindaco di San Marco in Lamis Michele Merla ha consegnato al Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo ed al Sindaco di Novoli Marco De Luca un piccolo modellino della tipica Fracchia di San Marco in Lamis.

“Da mesi – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Vanni Sansonetti – stiamo seguendo, in stretto contatto con il Comitato Feste Patronali, la costituzione della Rete dei Fuochi di Puglia promossa dalla Regione e che ci vede protagonisti insieme alla Focara di Novoli e le Fracchie di San Marco in Lamis. L’obiettivo è quello di promuovere l’evento ma anche quello di salvaguardarne la sua identità e peculiarità. Le Fanóve non sono una sagra, sono un rito che si tramanda da 329 anni ed il nostro primo compito è quello di mantenerlo e preservarlo. La rete grazie alla Regione Puglia, dopo aver già mosso i primi passi anche al difuori dell’Italia, ha come obiettivo l’ottenimento del riconoscimento UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Novoli

Leggi anche

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

7 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

8 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

8 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

12 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

15 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

19 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 giorno fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X