Eventi Puglia

“Desiderio di città, la città la mia casa”: al Castello Svevo di Bari la premiazione del concorso fotografico

Appuntamento per sabato 1° dicembre

BARI – Si terrà sabato 1° dicembre, alle ore 10, nel Castello Svevo di Bari, l’evento/spettacolo di premiazione della seconda edizione del concorso fotografico “Desiderio di Città, la Città la mia Casa”, il concorso fotografico organizzato per il secondo anno consecutivo dall’associazione internazionale docenti SAID.

Alla presentazione dell’evento, questa mattina a Palazzo di Città, sono intervenuti Virna Iacobellis, presidente dell’associazione internazionale docenti SAID, l’assessore alle Culture Silvio Maselli, il presidente della Commissione Culture Giuseppe Cascella, il giornalista Nani Campione ed alcuni componenti della Said Academy (giuria presieduta dal Maestro Walter Fasano).

“Desiderio di Città, la Città la mia Casa” quest’anno prevede due classi di concorso, riservate rispettivamente agli studenti delle scuole medie e istituti superiori e ai fotografi professionisti nonché l’istituzione del premio Campione, dedicato al giornalista Michele Campione, attento osservatore del panorama artistico pugliese.

L’iniziativa, giunta alla II edizione, intende valorizzare attraverso gli scatti fotografici la bellezza degli usi e costumi, dei centri storici delle nostre città e valorizzare l’identità delle città e la loro natura storica.

In linea con mission della nostra associazione – ha spiegato Virna Iacobellis – che si pone l’obiettivo di potenziare e migliorare i processi di apprendimento interculturali, il concorso fotografico, giunto quest’anno alla seconda edizione, ha registrato una notevole partecipazione – oltre 950 sono state le fotografie inviate -. Accanto a fotografi professionisti, molti sono stati gli studenti coinvolti nel progetto, che mira a proteggere e a promuovere la cultura del territorio attraverso la conoscenza del patrimonio artistico culturale tradizionale. Dopo l’esperienza di collaborazione con il Comune di Fasano, la terza edizione del concorso vedrà Conversano protagonista dell’iniziativa insieme alla città di Bari”.

Questo progetto – ha detto Silvio Maselli – è nato per avviare i giovani alla conoscenza e all’amore per la propria città, e risponde pienamente agli obiettivi che l’amministrazione persegue da sempre in campo culturale, vale a dire il coinvolgimento e la partecipazione, anzi l’alleanza, con pezzi interi di società, come l’associazionismo privato o le imprese culturali, che non possono sovrapporsi a pieno alle istituzioni ma che alle istituzioni stesse sono indispensabili per svolgere al meglio i propri compiti. Il mio auspicio è che a Bari, città che necessita di un maggior numero di istituzioni culturali, le nuove generazioni possano usufruire di una crescita culturale più stabile. Nello specifico, questo concorso è il risultato di una bella cooperazione tra il Consiglio comunale, ossia la commissione Culture, e l’assessorato, una sinergia capace poi di creare relazioni istituzionali proficue, ad esempio quella con il Ministero, che ci permetterà di avere a breve in città un contenitore importante come il Polo contemporaneo delle Arti e quello archeologico, che finalmente diventeranno istituzioni culturali”.

“Il concorso fotografico – ha dichiarato Giuseppe Cascella – è stato condiviso sin dall’inizio con l’amministrazione, con l’obiettivo di far conoscere al maggior numero di cittadini possibile la storia e l’architettura della città, organizzando tra l’altro vari incontri con le scuole ed eventi come questo. Il requisito che abbiamo voluto esaltare con questo premio non è tanto la capacità dell’autore della foto di riempire tutto lo spazio dell’inquadratura, quanto piuttosto la spontaneità e la naturalezza che trasudano dalla foto, tenendo conto che questa deve essere certamente capace di ‘raccontare’ una storia. Il messaggio che deve arrivare a tutti è che, se si impara a conoscere bene la propria città e a comprendere la storia e il valore delle sue tradizioni, sicuramente ci si impegnerà per tutelare il nostro vasto patrimonio culturale. La cosa che più mi rende felice è che la grande adesione a questa seconda edizione del premio, con quasi mille foto inviate”.

Il concorso fotografico è organizzato dall’associazione internazionale docenti SAID in collaborazione con: Castello Normanno Svevo di Bari, Assessorato alle Culture del Comune di Bari, Polo Museale della Puglia, Commissione Culture del Comune di Bari, Archivio di Stato di Bari, Area Ricerca del CNR di Bari, Fondazione Opere Laiche Palatine Pugliesi, Mondo Antico e Tempi Moderni Onlus, Assessorato alla Cultura e delle Attività produttive del Comune di Fasano, Rotary Club Fasano, Puglia Promozione, Comune di Conversano.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

8 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

10 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

10 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

13 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

14 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

15 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X