L’interpretazione della legge con modelli matematici: un algoritmo che “salverà” la giustizia?
ALTAMURA (BA) – Si è concluso venerdì scorso il seminario giuridico organizzato dall’Associazione Avvocati e Praticanti “Francesco Santoro Passarelli” di Altamura, in collaborazione con il Centro Studi Diritto Avanzato, con il supporto e il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Bari.
Dopo i saluti iniziali di Antonio Santeramo (Presidente dell’Associazione Avvocati e Praticanti “Francesco Santoro Passarelli” di Altamura) e Girolamo Giancaspro, in rappresentanza dell’Ordine degli Avvocati di Bari, si è aperto l’interessante dibattito giuridico tra il Prof. Luigi Viola e l’Avv. Paolo Iannone del Foro di Bari. Due scuole di pensiero a confronto.
Da una parte l’insigne giurista Prof. Luigi Viola che ha presentato il suo libro esponendo la sua teoria di interpretazione della legge con modelli matematici, dall’altra l’Avv. Paolo Iannone che ha spiegato il complesso connubio tra la tutela dei diritti ricorrendo alle Corti sovranazionali e il loro difficile riconoscimento nel diritto interno, laddove le norme non vanno di pari passo con l’evoluzione tecnologica e scientifica della comunità, ragion per cui, conclude l’Avv. Paolo Iannone usando le parole di Lorenzo il Magnifico:“Del futuro non v’è certezza”.
Di contro ha ribadito il Prof. Luigi Viola che il modello proposto può restituire certezza al diritto, tramite l’ausilio di modelli matematici che consentano l’interpretazione della legge, partendo dalla valorizzazione dell’unica disposizione di legge che se ne occupa expressis verbis: l’articolo 12 delle Preleggi.
In tale prospettiva, l’interessante pomeriggio di studio si è arricchito con pregevoli aspetti di riflessione giuridica nell’ambito di un seminario ben organizzato dall’Associazione Avvocati e Praticanti “Francesco Santoro Passarelli” di Altamura.
Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…
Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…
Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…
Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…
BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in Piazza…
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X