Alle 16,30 l’amministratore delegato di Tersan Puglia, Leonardo Delle Foglie, accompagnerà i giornalisti in una visita all’impianto, illustrando il percorso produttivo (dall’arrivo dei rifiuti organici alla produzione del compost e del biometano), le innovazioni tecnologiche introdotte e gli investimenti effettuati.
Il taglio del nastro, a partire dalle 18, sarà l’avvio dell’immissione del primo metro cubo di biometano nella sete gas Snam. Da questo momento Tersan Puglia sarà in grado di produrre 1.900.000 m³/anno che permetterà una riduzione di emissioni di Co2 in atmosfera di circa 3700 t/anno.
Il biometano è un biocarburante avanzato che può giocare un ruolo primario nella transizione energetica e non solo. Tersan Puglia rafforza la propria vocazione circolare affiancando alla produzione di fertilizzanti organici, necessari a un’agricoltura sostenibile e rigenerativa, la produzione di energia rinnovabile. Agricoltura, ambiente ed energia chiudono il cerchio virtuoso del recupero dando nuova vita ai rifiuti organici.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X