Gli accertamenti dei militari dell’Arma sono partiti dopo la segnalazione di un incendio sviluppatosi, lo scorso 27 agosto, in un’area adiacente al capannone, all’interno di un complesso aziendale a ridosso della Strada provinciale 231, dove erano stati accatastati i rifiuti di legno e ferro. Durante il sopralluogo dei carabinieri è stata scoperta all’interno dello stesso complesso aziendale un’altra area dove erano stati accatastati, senza alcuna autorizzazione, oltre 25 metri cubi di materiali di risulta, entrambe ora sottoposte a sequestro.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X