Il programma di questa sera e domani
BARLETTA – Coinvolgente e popolare, così volevano che fosse l’edizione 2019 de La Disfida di Barletta sindaco e direttore artistico e così ha esordito, ieri sera, la tre giorni dedicata alla rievocazione dell’Offesa, della Sfida e del certame che si terrà domani sera nel fossato del castello.
Una passerella in mezzo alla piazza del Monte di Pietà, intitolata a monsignor Giuseppe Damato, ha portato il racconto dell’Offesa tra la folla radunata per lo spettacolo, uno spettacolo del quale è stata essa stessa partecipe, incitando, applaudendo, come se stesse vivendo quei momenti, stizzita per l’oltraggio nelle parole di La Motte e riscattata nella reazione, orgogliosa, di Fieramosca.
Questa sera, alle 19, Ginevra, l’attrice Alice Arcuri, a cavallo dell’Ippogrifo percorrerà il borgo marinaro, seguita da araldi, tamburini e sbandieratori; alle 20.30 un corteo di cavalieri uscirà dal castello e andrà verso piazza Marina dove alle 21, con Ettore Fieramosca, l’attore Corrado D’Elia, ci sarà il giuramento, a seguire il corteo torna al castello.
Domani, sabato 21 settembre alle 19 comincia lo spettacolo. Cantastorie e musicanti daranno il via alla serata e introdurranno il fatto d’arme. Seguiranno le esibizioni dei gruppo storici “I Fieramosca” e “Brancaleone”. Poi toccherà ai tromboni eri “Senatore” di Cava dei Tirreni offrire al pubblico una parata militare, mentre prima dello scontro cavalli luminosi e giganteschi danzeranno nel fossato del castello a ricordare come il mito della cavalleria medievale fosse pervaso dell’elemento fantastico. Fra realismo ed elaborazione artistica, si consumerà lo scontro fra i 13 italiani e i 13 cavalieri francesi che condurrà al noto epilogo e alla festa per la vittoria.
Accedere al fossato sarà possibile solo da via Regina Elena, angolo con via Cafiero. Lo spettacolo inizierà alle 19 ma i cancelli saranno aperti dalle 17. Si consiglia di non arrivare in auto e per chi deve farlo i parcheggi disponibili sono quelli della litoranea di Ponente, quello dell’Ipercoop e di via Leonardo Da Vinci.
Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la suggestiva Natività nel centro…
Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…
Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …
Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…
ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…
Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …
BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…
Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter