Degustare vini rossi o bianchi realizzati su terreni confiscati alle mafie trasformati in avamposti di antimafia, inclusione, giustizia sociale o sorseggiare il liquore di Arance amare biologico “Libera”, coltivate nella fertile e assolata Piana di Catania, in prossimità dell’Etna. Venerdì 29 novembre 2024 a Foggia, a partire dalle ore 18.30, negli spazi di “centonove/novantasei” si svolgerà “DiVini e dolci natalizi”, un momento di degustazione di prodotti etici, solidali e liberati dalle mafie che è possibile trovare tra gli scaffali della bottega di piazza Cavour n. 3.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito dei “Venerdì in Bottega”, una serie di eventi che mettono insieme storie, gusti, attività manuali per animare il territorio e favorire occasioni di incontro, riflessione e confronto. Sarà quindi un momento per ascoltare attraverso la voce del bottegaio Vincenzo De Filippo le storie di riscatto e per avvicinarsi ai prodotti realizzati da cooperative sociali impegnate in percorsi di inclusione lavorativa di persone detenute o ex-detenute. I “Venerdì in Bottega” proseguiranno il 6 dicembre con l’ultimo appuntamento in programma con “Il miele Volìo”, dove sarà possibile conoscere e degustare il prodotto realizzato da Ortovolante e gli ospiti di Casa per la Vita Brecciolosa.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X