Dopo il pieno di emozioni e il successo di pubblico dei primi due eventi, entrambi sold out – che hanno visto come ospiti la giornalista di Repubblica Federica Angeli nel primo, l’attrice e regista algerina Nadia Kibout e la docente di Lingua e traduzione Lorena Carbonara nel secondo, il terzo appuntamento è fissato per mercoledì 29 maggio.
Ospite, presso il Centro Studi Viterbo (Castellana Grotte), l’autrice fasanese Elena Dell’Aquila che presenterà il suo secondo romanzo dal titolo “Dall’altro lato della paura”, pubblicato da Les Flâneurs Edizioni. Ad intervistare l’autrice sarà la giornalista di Repubblica-Bari, Gilda Camero. Previsto l’intervento dell’avvocata Marianna Ostuni. Intervento musicale a cura di Luisa Pinto (voce) e Danilo Cataletto (chitarra). Inizio ore 19.00.
In breve, la trama del romanzo. A Monica piace immaginare la vita delle persone che incontra sul treno ogni giorno per andare a lavoro, credere almeno per cinque minuti che tutto sia possibile prima di scontrarsi con la realtà. Ad Aisha piace l’italiano, tanto da decidere di studiarlo in un paesino del Sud da dove si vede il mare, ama profondamente sua nonna Sharifa, l’unica a capirla, e bere il caffè. E Monica, al caffè, prima e dopo il lavoro, proprio non sa rinunciare. Sarà quello il pretesto per cui i suoi occhi-cratere si fermeranno sulla folta chioma di quella bellezza straniera con cui dovrà imparare ad affrontare la vita dall’altro lato delle loro paure e dei doveri.
Al termine di ciascun evento, come da tradizione di A.P.S. SottoSopra, momento convivialità con degustazione buffet. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Fortemente consigliata la prenotazione ai numeri della Segreteria APS SottoSopra: 347/6877728 (con messaggio Whatsapp) oppure al numero 080/2105039
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X