NOCI (BA) – Venerdì 5 novembre con inizio alle ore 20:00 presso l’Auditorium “C. Abbado” della Scuola Media “Mons. Luigi Gallo” è in programma il quinto appuntamento della XVI Rassegna di Concerti “Saverio Mercadante”. Un altro appuntamento che si preannuncia interessante e suggestivo e vede coinvolti sul palco due virtuosi del violoncello Milo Ferrazzini-Hauri e Claude Hauri.
I due artisti vantano una carriera internazionale di grandissimo prestigio avendo suonato in tutto il mondo sia da cameristi sia da solisti con importanti orchestre quali l’Orchestra di Fiati della Svizzera italiana, l’Orquesta Sinfonica Nacional Argentina, l’Orchestra della Svizzera italiana, l’Orquesta Sinfonica de Entre Rios, l’Orquesta Sinfonica Uncuyo, l’Orchestra Filarmonica di Stato della Romania, l’Orchestra daCapo di Monaco, la Slovenian Philharmonic String Chamber Orchestra, l’Orchestra da camera di Mantova, la Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, l’Orchestra Federale del Caucaso settentrionale, l’Orchestra la Tempesta, l’Orchestra Vivaldi e l’Orchestra del Festival di Bellagio sotto la direzione di direttori quali Piero Gamba, Massimo Belli, Reinaldo Zemba, Kevin Griffiths, Franz Schottky, Jeff Silberschlag, Giancarlo Rizzi, Mario Ancillotti, Piotr Nikiforoff, Robert Lehrbaumer e Louis Gorelikoltre. Molto ricca anche l’attività discografica oltre a registrazioni per Radio e TV. Il programma musicale sarà incentrato sulla incantevole cantabilità del violoncello e sulle sue capacità estremamente virtuosistiche affrontando pagine note di autori quali Vivaldi, Offenbach, Boccherini, Rossini, Dvorak, Saint-Seans, Popper e Paganini.
L’evento è organizzato dalla Associazione Musico Culturale Aulos con il patrocinio del Comune di Noci e il sostegno della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio attraverso la L.R. n.6/2004, Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo. Nel rispetto delle disposizioni anti-Covid per l’accesso al concerto è obbligatorio essere in possesso del Green Pass.
BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…
Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…
La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X