Attualità Puglia

Eco di Puglia fa il boom di partecipanti

Le attività di animazione continuano fino al 15 gennaio

BARI – Sono oltre 280 i partecipanti fino ad oggi alla speciale edizione natalizia dei percorsi “Eco di Puglia”, organizzati dagli Info-point turistici di Grottaglie, Locorotondo, Martina Franca, Monopoli e Ostuni. Il ricco calendario di attività gratuite ha riscosso già ampio interesse sia nei cittadini sia con i turisti che hanno scelto di trascorrere le festività in Puglia.

Storia, tradizioni e prodotti agroalimentari sono gli ingredienti di questo viaggio in cinque splendide città pugliesi. Ad Ostuni “Tutti i gusti del Parco”, a Martina Franca “Sei percorsi in cerca d’autore…con gusto”, a Monopoli “Racconti dal mare”, a Locorotondo “A spasso nel tempo tra saperi e sapori” e a Grottaglie “Trek and Taste”.

Gli appuntamenti, iniziati lo scorso 1 dicembre e ripetuti nei fine settimana, hanno riscosso in diversi casi il tutto esaurito. Le animazioni on-site proseguono fino al 15 gennaio 2020 sempre su prenotazione. Le attività sono coordinate da Sistema Museo, ente gestore affidatario degli Info-point, e includono visite guidate, laboratori, degustazioni tra borghi e aree naturalistiche, condotte da personale qualificato. Oltre alla visita ai luoghi caratteristici di queste città, sono coinvolti diversi operatori e produttori per mettere in risalto le tipicità del territorio e conoscerlo nelle sue varie sfaccettature.

“Eco di Puglia” mette in rete più località e restituisce un’idea di viaggio e di esperienza, per riportare con sé un bellissimo ricordo di questi territori. Tutti gli appuntamenti si svolgono nel pieno rispetto dell’ambiente, seguendo il principio dell’eco-sostenibilità, e contribuiscono a favorire la destagionalizzazione, coinvolgendo adulti e bambini.

Calendario degli appuntamenti

– Ostuni “Tutti i gusti del Parco”: presentazione e degustazione dei prodotti agroalimentari del Parco delle Dune costiere – ogni sabato alle 11.
Prenotazione al link > http://pugliatolive.it/esperienza/?code=P3B0QC
– Martina Franca “Sei percorsi in cerca d’autore…con gusto”: itinerari turistico-letterari con degustazione di prodotti tipici enogastronomici – ogni sabato alle 17.
Prenotazione al link > http://pugliatolive.it/esperienza/?code=PGNBQ3
– Monopoli “Racconti dal mare”: visita guidata lungo il vecchio porto della città in compagnia di un pescatore alla scoperta dei vari metodi di pesca, di vecchi aneddoti legati al mare e delle tipiche imbarcazioni dette “vozz” (gozzo) – ogni domenica alle 10.30.
Prenotazione al link > http://pugliatolive.it/esperienza/?code=PBNKRY
– Grottaglie “Trek and Taste”: tour naturalistico in gravina e degustazione di prodotti tipici presso il Castello Episcopio – ogni domenica alle 15.
Prenotazione al link > http://pugliatolive.it/esperienza/?code=PFUMT4
– Locorotondo “A spasso nel tempo tra saperi e sapori”: percorso guidato con laboratorio di artigianato e/o del gusto – ogni domenica alle 17.
Prenotazione al link > http://pugliatolive.it/esperienza/?code=PE0J04

Per tutte le attività il luogo d’incontro e di riferimento è il relativo Info-point.
La partecipazione è gratuita ed è richiesta la prenotazione.
È possibile prenotare sul sito web www.pugliatolive.it; tel. +39 392 9191825 / info@pugliatolive.it

Per informazioni:

Grottaglie tel. +39 099 5623866
Locorotondo tel. +39 080 4312788
Martina Franca tel. +39 080 4116554
Monopoli tel. +39 080 4140264
Ostuni tel. +39 0831 339627

Le attività si inseriscono nell’ambito degli interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento degli Info-Point turistici dei Comuni che aderiscono alla Rete regionale – Annualità 2019 (P.O.R. Puglia FERS-FSE 2014/2020 – Azione 6.8).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

8 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

11 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

15 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X