Bari

“Educare alla legalità e contrasto alle violenze”, il 9 novembre a Bari

Primo incontro organizzato dall’assessorato al welfare

BARI – L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che domani, mercoledì 9 novembre, dalle ore 9, presso la scuola media “Duse”, avrà luogo l’incontro “Atti vandalici e violenza contro il bene comune”, il primo di una serie di eventi formativi del ciclo “Educare alla legalità e contrasto alle violenze”, organizzato dall’assessorato al Welfare in collaborazione con l’associazione culturale “Gens Nova”.

Si tratta di una programmazione nata per promuovere e discutere di tematiche legate alla giustizia sociale e alla legalità con operatori del settore, docenti e, soprattutto, studenti.

Il percorso, condiviso con la rete del welfare cittadino, le scuole, i centri famiglia e i centri antiviolenza cittadini, mira a sensibilizzare la cittadinanza sui temi della legalità, del contrasto alla violenza e della promozione della cittadinanza solidale attraverso la formazione delle giovani generazioni.

Tra gli altri, interverranno l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, il presidente dell’associazione Gens Nova Antonio Maria La Scala e il sostituto commissario del dipartimento di Polizia postale Michele Orlando. L’evento è aperto al pubblico.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

7 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

8 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

8 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

16 ore fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

1 giorno fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

1 giorno fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

1 giorno fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

1 giorno fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X