“In questo brano – spiega Erica Mou – c’è tutto il mio amore per la musica italiana degli anni ’60. Ci sono tutti i giorni della mia vita in cui, viaggiando, mi ripeto nella mente “Sopra le nuvole c’è il sereno ma il nostro amore non appartiene al cielo”; tutte le serate in spiaggia con la chitarra a cantare “Lontano lontano”; tutte le repliche dei programmi Rai in bianco e nero. L’ispirazione di questo brano sta in un tempo così lontano da me, eppure così fondamentale per ogni artista della mia generazione. E’ una canzone d’amore, per una persona ma soprattutto per se stessi. E’ una canzone di sopravvivenza”.
Erica Mou è tornata sulla scena musicale con tutta la sua incantevole dolcezza e femminilità. Dopo l’anticipazione estiva del singolo “Ho Scelto Te” in doppia versione (originale e remix), il 4 settembre è uscito “Tienimi il posto”, il suo quarto disco, prodotto da Auand Records con il sostegno di Puglia Sounds e distribuito da Artist First. Per la prima volta la produzione artistica è stata curata dalla stessa Erica, insieme ai suoi musicisti.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X