Barletta-Andria-Trani notizie

Estate barlettana 2019, il programma degli eventi

BARLETTA – Un mese e mezzo di eventi, da questa sera e fino al primo settembre prossimo, attività di animazione e spettacolo, rassegne musicali e di cabaret all’aperto, cinema al castello, teatro in vernacolo e proposte per i più piccoli, ma anche manifestazioni sportive e musica dal vivo che animeranno, valorizzandoli e rendendoli fruibili, spazi e monumenti pubblici, dal centro alla periferia, come la piazza d’armi del castello, il fossato, i giardini e l’anfiteatro, Palazzo Della Marra ma anche Villa Bonelli e il Parco dell’Umanità.

Sono 53 le serate e gli eventi previsti nel cartellone dell’estate barlettana 2019, “Barletta che spettacolo!”, più la rassegna cinematografica al castello, dal 27 luglio al 25 agosto, nella piazza d’armi. Per la stragrande maggioranza degli eventi è previsto l’ingresso libero e gratuito. Oltre al cinema all’aperto tornano le fiabe e i racconti per i bambini; la musica, quella classica, pop e tradizionale, non solo nelle piazze e nei monumenti, ma anche quella dei grandi concerti nel fossato del castello, con i nomi più importanti della musica leggera italiana, da Fiorella Mannoia a Il Volo, Levante, ma anche la grande opera lirica e con uno dei più noti dj del panorama internazionale, il toscano Ilario Alicante.

Il cartellone, a cura dell’Amministrazione comunale, ha recepito le proposte arrivate sulla base di una indagine esplorativa bandita alla fine del mese di maggio scorso, in modo da coinvolgere la città e la comunità non solo nella fruizione degli eventi estivi ma anche nella sua articolazione. Nella scelta, così come previsto nel bando, si è tenuto conto delle proposte nella loro capacità attrattiva, dell’economicità e della capacità di valorizzazione dei luoghi e dei monumenti cittadini.

“Barletta sarà come un palcoscenico – hanno detto il sindaco Cosimo Cannito e il vice sindaco con delega alle Attività produttive Marcello Lanotte – con spettacoli non solo nei luoghi canonici ma anche nei parchi e nelle ville, dal centro alla periferia. Un palcoscenico per un’offerta artistica articolata e ricca, fatta di eventi e spettacoli di ogni genere e per tutti i gusti, pensando di avere soddisfatto le esigenze delle cosiddette “Elite culturali” e, soprattutto, quelle più popolari”.

PROGRAMMA

17 luglio 2019
VOGLIA DI MUSICA – UN ANNO CON NOI
Ore 21,00 Anfiteatro dei Giardini del Castello
Ingresso gratuito
a cura delle Associazione Musicale Voglia di Musica

17 luglio – 16 agosto 2019
BOB SPORT SUMMER DAY
Eventi Sportivi
Litoranea di Ponente Pietro Paolo Mennea
A cura di diverse Associazioni

18 luglio 2019
YOGA IN ARTE
Ore 18,00 Palazzo Della Marra
Ingresso libero
a cura dell’Associazione Piccolo Loto

19 luglio 2019
BIAGIO IZZO
Ore 21,00 Piazza d’armi del Castello
Ingresso a pagamento
a cura delle Associazioni All4fun e Musica, Parole e Tempo Libero

23 luglio 2019
MUSICARTE
Ensemble Rione Junno
Ore 20,30 Palazzo Della Marra
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Cultura e Musica G. Curci

23 luglio 2019
LE MILLE E UNA STORIA
Ma guarda che luna
Ore 17,30 Palazzo Della Marra
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Mirabilia

24 luglio 2019
IL CERVELLONE
Ore 21,00 Parco dell’Umanità
Ingresso gratuito
A cura dell’Associazione Aniformando
24 luglio 2019
MUSICARTE
Duo Octo Cordae
Ore 20,30 Palazzo Della Marra
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Cultura e Musica G. Curci

24 luglio 2019
LE MILLE E UNA STORIA
Storie di carta
Ore 17,30 Palazzo Della Marra
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Mirabilia

25 – 30 luglio 2019
GNAM !
Festival Europeo del Cibo di Strada
Litoranea Pietro Paolo Mennea
a cura dell’Associazione Turistico Culturale EXTRAVAGANZA

25 luglio 2019
LE MILLE E UNA STORIA
Saluti e baci
Ore 17,30 Palazzo Della Marra
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Mirabilia

25 luglio 2019
LE COLONNE SONORE DEL CINEMA ITALIANO
Ore 21,00 Anfiteatro Giardini del Castello
a cura di Orchestra Saverio Mercadante

26 luglio 2019
ANEMA E CORE
Ore 21,00 Anfiteatro dei Giardini del Castello
Ingresso libero
a cura di Live Tecnology Service

26 luglio 2019
RIGOLETTO – Opera Lirica
Ore 21,00 Fossato del Castello
Ingresso a pagamento
a cura Associazione Musica Parole e Tempo Libero

26 luglio 2019
TEO MAMMUCCARI
Ore 21,00 Villaggio Fiumara
Ingresso a pagamento
A cura di All4fun

26 luglio 2019
LE MILLE E UNA STORIA
Storie piccine
Ore 17,30 Palazzo Della Marra
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Mirabilia

27 luglio – 25 agosto
CASTELLO CINEMA
Ore 21,15 Piazza d’armi del Castello
Ingresso a pagamento
A cura di Coop. SetteRue

27 luglio 2019
IL VOLO
Ore 21,00 Fossato del Castello
Ingresso a pagamento
a cura di Vurro Concerti

27 luglio 2019
MUSICA SOTTO LE STELLE
Duo pianistico Maria e Francesca Musti
Ore 21,00 Palazzo Della Marra
Ingresso gratuito
a cura di Athenaeum

29 luglio 2019
IL TEATRO DELLE BELLE PAROLE
Ore 18,30 Parco dell’Umanità
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Koreoproject

30 luglio 2019
DI NOTTE IN PERIFERIA
Ore 21,00 Parco dell’Umanità
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Funprojecthakunamatata

31 luglio 2019
SASA’ SPAZIANO
Ore 21,00 Villaggio La Fiumara
Ingresso a pagamento
a cura di All4fun

31 luglio 2019
IL TEATRO DELLE BELLE PAROLE
Ore 18,30 Villa Bonelli
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Koreoproject

1 agosto 2019
NOTE D’INCANTO
Ore 21,00 Palazzo Della Marra
Ingresso gratuito
a cura della Coop. Sociale l’Opera

3 agosto 2019
BARLETT E AVEST 2019
Ore 20:30 Anfiteatro Giardini del Castello
Ingresso libero
a cura dell’Associazione Barlett e Avest

3 agosto 2019
I DITELO VOI
Ore 21,00 Piazza d’Armi del Castello
Ingresso a pagamento
a cura delle Associazioni All4fune e Musica, Parole e Tempo Libero

4 agosto 2019
FESTIVAL DELLA FELICITA’
Ore 21,00 Anfiteatro dei Giardini del Castello
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Teatro Nuovo

5 agosto 2019
MOGLIE, FIGGHIE E N’POUT, CHED CA FE’ IE TUTT PRDOUT
Ore 21,00 Anfiteatro dei Giardini del Castello
Ingresso gratuito
a cura degli Attori Comici Barlettani

5 agosto 2019
IL TEATRO DELLE BELLE PAROLE
Ore 18,30 Anfiteatro Giardini del Castello
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Koreoproject

6 agosto 2019
PROJECTANGO – Alma Y Compas”
Ore 21,00 Palazzo Della Marra
A cura dell’Ass. Musicale “Officina delle Musa’ X”

6 agosto 2019
OUT OF BOUNDS FILM FESTIVAL
Piazza d’Armi del Castello/Sala Rossa
ore 17:00 Seminario dall’ “impotenza alla creatività” di Silvano Agosti
ore 21:00 “Ora e Sempre riprendiamoci la vita” – film
a cura del Gruppo Farfa

7 agosto 2019
LEVANTE
Ore 21,00 Fossato del Castello
Ingresso a pagamento
a cura di PM Eventi

7 agosto 2019
MISTER PHINO SHOW
Ore 21,00 Anfiteatro Giardini del Castello
Ingresso gratuito
a cura di Orchestra Saverio Mercadante

7 e 8 agosto 2019
FIGGHIE E N’POUT
Ore 21:00 Piazza d’Armi del Castello
Ingresso a pagamento
a cura della Compagnia Amici di Kuka

8 agosto 2019
SCQR
Ore 21:00 Anfiteatro dei Giardini del Castello
Ingresso gratuito
a cura delle Associazioni All4fune e Musica, Parole e Tempo Libero

8 agosto 2019
NOTE D’INCANTO
Ore 21,00 Palazzo Della Marra
Ingresso gratuito
a cura della Coop. Sociale l’Opera

9 agosto 2019
I CAMALEONTI
Ore 21,00 Villaggio La Fiumara
Ingresso a pagamento
a cura di All4fun

9 agosto 2019
ETHNIC SHAPES
Pasquale Calò sassofono e Peppe Rino Leone percussioni
Ore 21,00 Palazzo della Marra
Ingresso libero
a cura dell’Associazione Springtime

10 agosto 2019
SPACE JAM TRIO
Riccardo Lorusso chitarra, Cosimo Caggia contrabbasso e Stefano Montrone batteria
Ore 21,00 Palazzo della Marra
Ingresso libero
a cura dell’Associazione Springtime

12 agosto 2019
ARTETECA
Ore 21,00 Villaggio La Fiumara
Ingresso a pagamento
a cura di All4fun

15 e 16 agosto 2019
L’ESTATE SULL’ARCABALENA
Ore 20,00 Giardini G. De Nittis
Spettacolo di marionette
Ingresso libero
a cura dell’Associazione Arcabalena

19 agosto 2019
MOGLIE, FIGGHIE E N’POUT, CHED CA FE’ IE TUTT PRDOUT
Ore 21,00 Piazza Mons. Damato
Ingresso gratuito
a cura degli Attori Comici Barlettani

23 agosto 2019
BARLETT E AVEST 2019
Ore 21,00 Anfiteatro Giardini del Castello
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Barlett e Avest

23 agosto 2019
SERGIO VIGLIANESI
Ore 21,00 Villaggio Fiumara
Ingresso a pagamento
a cura dell’Associazione All4Fun

25 agosto 2019
MARCO & CHICCO
Ore 21,00 Villaggio Fiumara
Ingresso a pagamento
a cura dell’Associazione All4Fun

24 luglio 2019
AZZURRA VOICE
con Domenico Balducci al pianoforte e Gianni Ladisa al sax
Ore 21,00 Anfiteatro dei Giardini del Castello
Ingresso gratuito
a cura di New System

25 agosto 2019
FIORELLA MANNOIA
Ore 21,00 Fossato del Castello
Ingresso a pagamento
a cura di Vurro Concerti

25 agosto 2019
MUSICA IN PERIFERIA -6^ edizione
“E’ tempo di opera” – Quartetto Soundiff feat. Time 2 Quartet
Ore 18,30 Villa Bonelli
Ingresso gratuito
a cura di Soundiff

29 agosto 2019
MAURIZIO BATTISTA
Ore 21,00 Fossato del Castello
Ingresso a pagamento
a cura delle Associazioni All4fun e Musica, Parole e Tempo Libero

29 agosto 2019
MUSICA IN PERIFERIA -6^ edizione
“Viaggio tra classica e pop” – Quartetto Soundiff feat. Quattro Quarti
Ore 18,30 Villa Bonelli
Ingresso gratuito
a cura di Soundiff

30 agosto 2019
TOSCA – Opera Lirica
Ore 21,00 Fossato del Castello
Ingresso a pagamento
a cura dell’Associazione Musica, Parole e Tempo Libero

30 agosto 2019
SUMMER SHOW
con i Dj di Radionorba
Ore 21,00 Anfiteatro dei Giardini del Castello
Ingresso gratuito
a cura di Musicartmanagment

31 agosto 2019
FESTIVAL DEL CABARET
Ore 21,00 Anfiteatro dei Giardini del Castello
Ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Cabarettiamo

1 settembre 2019
ILARIO ALICANTE
Ore 21,00 Fossato del Castello
Ingresso a pagamento
A cura di Antonio Loconte

INFO: Info Point Turistico tel. 0883331331 e-mail: iat@comune.barletta.bt.it

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

6 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

8 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

9 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

9 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

10 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

13 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

20 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

21 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X