Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei principali centri della regione
Quali sono gli appuntamenti principali del mese di gennaio 2025 nella Regione Puglia? Cercheremo di fornire in particolare ai nostri lettori indicazioni e informazioni utili a districarsi tra le tante proposte che arrivano dal territorio regionale dalla riviera all’entroterra.
Di seguito dunque il cartellone con tutti gli eventi in Puglia presenti sul portale Puglianews24.eu suddivisi per località e in ordine di data. Ricordiamo poi che è possibile segnalare un evento inviando alla nostra redazione una mail all’indirizzo info@puglianews24.eu fornendo tutti i dettagli e la locandina dello stesso.
Calendario degli eventi in Puglia a gennaio 2025
ALBEROBELLO
“Andy Warhol. Life, Pop & Rock” (18 maggio -20 ottobre -Prorogata fino al 6 gennaio 2025)
“We Are in Trulli” (1 dicembre -6 gennaio)
La Parata delle Mascotte (4 gennaio)
La Calata della Befana (5 gennaio)
ALTAMURA
“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente” (17 gennaio)
Ettore Bassi in “Trappola per topi” (25-26 gennaio)
BARI
Stagione 2024/25 Camerata Musicale Barese (27 settembre- 27 maggio 2025)
Stagione Teatro Studio 2024/25 (ottobre-maggio)
Stagione Altri Mondi (ottobre-aprile)
Stagione 2024/25 del Teatro Kismet (ottobre-aprile)
“Christmas in Wonderland” (6 dicembre – 6 gennaio)
“1 Natale tutto per te” ( 26 dicembre -6 gennaio)
Royal Circus (20 dicembre – 2 febbraio)
“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo (4 gennaio)
Epifania al Kismet (5-6 gennaio)
BuBBles Revolution (6 gennaio)
DragPennyOpera (11 e 12 gennaio)
“Il Mercante di Venezia” (11-12 gennaio)
Compleanno di Niccolò Piccinni (15-17 gennaio)
“Pasolinacci e Pasolini” (18 gennaio)
Kirikù e la strega Karabà (19 gennaio)
“Tartufo” da Molière (23 e 24,30 e 31 gennaio)
“Il meglio di…noi” di e con Marco Falaguasta (24 gennaio)
Evolio Expo (30 gennaio -primo febbraio)
“Corpi nella tempesta” (gennaio-aprile)
BARLETTA
“Nuvole Sparse” (gennaio-maggio)
“Perfetti sconosciuti” (10 – 12 gennaio)
“Callas, Callas, Callas” (18 gennaio)
“Lucio incontra Lucio” (19 gennaio)
“Io, Ludwing Van Beethoven” (24 gennaio)
“Let’s Celebrate Tour”, i Dirotta su Cuba (26 gennaio)
“Cyrano de Bergerac 2.0” (25-26 gennaio)
BITETTO
Mostra di Vito Cotugno (14 dicembre – 8 gennaio)
BITONTO
“Stai zitta!” (12 gennaio)
Derrumbe (19 gennaio)
“Tanto vale Divertirsi” (21 gennaio)
CAMPI SALENTINA
“Peter Pan” (12 gennaio)
“La stanza di Agnese” (25 gennaio)
CANDELA
Eventi Natale (22 novembre -6 gennaio)
Volo della Befana (6 gennaio)
CAPRARICA DI LECCE
“Il Cammino Celeste – Winter” (3 -5 gennaio)
CASTELLANA GROTTE
“Piazze d’Inverno” (dicembre -gennaio)
Borgo del Natale (8 dicembre-12 gennaio)
“Le avventure di Alice” (19 gennaio)
CASTELNUOVO DELLA DAUNIA
“Presepe Vivente” (5 gennaio)
CEGLIE MESSAPICA
Stagione di Prosa (dicembre-aprile)
“Cronache Circensi” (18 gennaio)
“La donna della bomba atomica” (30 gennaio)
CERIGNOLA
La nuova Stagione del Roma Teatro (ottobre -aprile)
“Natale a Torre Alemanna” (dicembre-gennaio)
Arriva la Befana a Torre Alemanna (5-6 gennaio)
“Grisù Giuseppe Maria” (19 gennaio)
“La porta della felicità” (25-26 gennaio)
COLLEPASSO
“Briciole” (dicembre-febbraio)
CONVERSANO
“Chagall. Sogno d’amore” (20 aprile-27 ottobre Prorogata al 12 gennaio 2025)
“Borgo di Natale” (1 dicembre-6 gennaio)
“Festival delle Radici” (25 e 26 gennaio)
FASANO
“Magnifica presenza” di Ferzan Ozpetek (22 gennaio)
FOGGIA
“Stand-up Comedy” (ottobre-gennaio)
Monocromi di Alfonso Fratteggiani Bianchi (9 novembre-4 gennaio)
“La Milite Ignota” (25 e 26 gennaio)
In mostra le opere di Franco Angeli (gennaio-febbraio)
FRANCAVILLA FONTANA
Stai zitta (10 gennaio)
“Il calamaro gigante” (24 gennaio)
GALATINA
“Visivo” la mostra di Raffaele Quida (14 dicembre-31 gennaio)
GALATONE
Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale (gennaio-maggio)
GALLIPOLI
“Wonder Christmas Land” (1 dicembre-6 gennaio)
GIOVINAZZO
“Puro Cioccolato Festival” (17-19 gennaio)
GUAGNANO
“Ci vuole un fiore – famiglie a teatro” (25 gennaio)
LECCE
Stagione Concertistica Camerata Musicale Salentina (ottobre-maggio 2025)
Stagione di Danza del Balletto del Sud (13 ottobre-9 febbraio 2025)
“Li Schiavoni” (settembre-gennaio 2025)
“Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni” (28 dicembre-6 gennaio)
“Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra (4 gennaio)
“Unica – SenzaConfini” (10-24-25 gennaio)
Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto (12 gennaio)
“Cantica Antigonae” (16 gennaio)
“Il Castello” di Andrea Cramarossa (24 gennaio)
LECCE E PROVINCIA
“Ci vuole un fiore – famiglie a teatro” (novembre- maggio)
MANDURIA
“Pace d’Orbi d’Orbis” (21 dicembre -23 febbraio)
Il presepe vivente di Crispiano (4-5 gennaio)
MELENDUGNO
“Diario di un brutto anatroccolo” (26 gennaio)
MODUGNO
“Festa Totale” (5 gennaio)
MOLFETTA
“Buoni / Cattivi” (4 gennaio)
Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’ (18 gennaio)
“Quando le stelle caddero nel fiume” (19 gennaio)
Stagione teatrale della Cittadella degli artisti (gennaio-aprile)
MONOPOLI
Stagione teatrale 2024/25 al Mariella (ottobre-aprile)
Stagione teatrale 2024/25 ‘Attraversamenti’ (novembre-aprile 2025)
“Monopoli Destinazione Natale” (7 dicembre -6 gennaio)
The Barnard Loop (6 gennaio)
‘Maledetta Primavera” con Daria Paoletta (17 gennaio)
“Trappola per topi” con Ettore Bassi (23 gennaio)
Sudestival (24 gennaio -15 marzo)
Caffè filosofici (gennaio-aprile)
NARDO’
Stagione teatrale 2024/25 (novembre-aprile)
NOVOLI
“Naron – La Notte del Fuoco” (10 gennaio)
“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco” (12 gennaio)
OSTUNI
Tombolata al Museo (4 gennaio)
PUTIGNANO
Eventi per l’autunno e l’inverno (ottobre-marzo)
Circo Madera (23 dicembre-6 gennaio)
“Schiaccianoci swing” (6 gennaio)
“Tanto vale divertirsi” (19 gennaio)
Angela Finocchiaro in “Il Calamaro gigante” (29 gennaio)
RUFFANO
Memorial Sergio Licci mostra (22 dicembre-6 gennaio)
RUVO DI PUGLIA
“Gran Concerto di Capodanno” (1 gennaio)
TARANTO
Attività 2024/2025 della compagnia Crest (ottobre-marzo)
Stagione Periferie 2024/2025 del Crest (novembre -aprile)
«Favole & Tamburi» (novembre-marzo)
Amour (4 gennaio)
“La morte ovvero il pranzo della domenica” (11 gennaio)
“Perfetti sconosciuti” (15-16 gennaio)
“Pinocchio Testadura” (19 gennaio)
“Magnifica Presenza” (24-26 gennaio)
“Just me” di Vincenzo Cipriani (26 gennaio)
“La donna della bomba atomica” (27 gennaio)
“Un anno di concerti al MArTA” (gennaio-dicembre)
TIGGIANO
Festa di Sant’Ippazio (18-19 gennaio)
TRANI
“Le Vie del Natale 2024” (7 dicembre-6 gennaio)
Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto (3 gennaio)
Tombolata Scostumata (5 gennaio)
“Rinascita” (19 gennaio)
TRIGGIANO
“Cuba Time” (4 gennaio)
TUGLIE
Presepi nel Borgo (25 dicembre-6 gennaio)
Nella foto Orsara di Puglia