Eventi Puglia

Fasano, IISS “G. Salvemini”: presentazione della Filiera Tecnico Professionale 4 + 2

Il prossimo 28 gennaio , presso il Teatro Sociale di Fasano, Salvemini4You  la presentazione dei  percorsi di studio innovativi per l’anno scolastico 2025-2026

 

FASANO –  Martedì 28 gennaio 2025 presso il Teatro Sociale di Fasano, alle ore 18.00, l’IISS “G. Salvemini”   presenterà i nuovi percorsi. Durante la serata, si alterneranno momenti di informazione, riflessione e dibattito sulla nuova offerta formativa del Salvemini.

 

Presentazione della Filiera Tecnico Professionale 4 + 2 dell’IISS “G. Salvemini” – Fasano (BR)

Il Salvemini si fa in quattro, ancora una volta.
Non ha paura di cambiare, è dentro il cambiamento.
Non teme le forme diverse, anzi ne propone nuove e inedite.
Non insegue la contemporaneità, la interpreta.

Salvemini4You è la nuova sfida che invita a guardare avanti e a osservare il presente per meglio orientarsi sul futuro.

La Filiera formativa tecnologico-professionale 4+2 dell’Istituto Salvemini propone ben 5 percorsi di studio innovativi per l’anno scolastico 2025-2026:

Settore Tecnico Tecnologico: indirizzo Meccatronica
Settore Tecnico Tecnologico: indirizzo Grafica e Comunicazione
Settore Tecnico Economico: indirizzo Turismo
Professionale di Enogastronomia e di Ospitalità Alberghiera – articolazione Enogastronomia – Cucina
Professionale di Enogastronomia e di Ospitalità Alberghiera – articolazione Sala e vendita

La proposta formativa mette insieme dunque , in maniera più solida e caratterizzante, le competenze tecnologiche correlate con le esigenze del mondo del lavoro e della produzione.
I percorsi in particolare hanno una durata di 4 anni, prevedono 35 ore settimanali di lezione e si basano su una collaborazione coordinata e continuativa con gli ITS Academy (Istituti Tecnologici Superiori), con i percorsi di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) e IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), con le Università e le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica oltre che con le imprese e gli enti pubblici e privati.

Esperienze on the job, potenziamento delle STEM e dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), internazionalizzazione e studio intensivo delle lingue straniere, didattica laboratoriale e modulare, metodologie e strumenti innovativi, coinvolgimento di docenti esperti provenienti dal mondo del lavoro sono le peculiarità dei percorsi quadriennali.

Perché scegliere i percorsi quadriennali 4+2?

1. Per ottenere il diploma con un anno di anticipo e decidere se iscriversi ai percorsi di istruzione e formazione degli ITS Academy o all’Università, oppure accedere direttamente al mondo del lavoro in modo più rapido e mirato per costruire il proprio futuro con sicurezza.
2. Per avere anche una visione più chiara degli obiettivi da raggiungere. Scuola e formazione lavorano insieme per rendere lo studente protagonista del suo percorso.
3. I percorsi di studio in aggiunta esplorano le tendenze e i fenomeni del presente in settori altamente qualificanti del tessuto produttivo, con uno sguardo sempre proiettato verso le dinamiche globali.

Ci aspetta quindi un periodo elettrico, fatto di innovazione, lezioni intense, facce e voci che si intrecciano, molti progetti e ancora più incontri.
Apriamo le porte del Salvemini e ci mettiamo alla ricerca della passione di ciascun ragazzo, facendoci in quattro!!!
Siamo una scuola che crede in voi, nei vostri sogni e nel vostro potenziale.
Scegliete perciò il futuro, scegliete i percorsi quadriennali della filiera 4+2!

Per ogni informazione inoltre potete visitare il nostro sito al seguente link
https://sites.google.com/salveminionline.edu.it/salvemini4you-breaking-news

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Fasano

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

26 minuti fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

9 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

10 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

1 giorno fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 giorno fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

1 giorno fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

1 giorno fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter