Taranto

Federconsumatori Taranto per Kyma Mobilità Amat

TARANTO – Maria Antonietta Brigida, presidente Federconsumatori provinciale Taranto, interviene sugli atti di vandalismo contro Kyma Mobilità Amat.

«I ripetuti episodi con danni alle pensiline alle fermate e con lanci di pietre contro gli autobus, che purtroppo coinvolgono anche gli autisti – ha detto Maria Antonietta Brigida – devono indurci a una più ampia riflessione che vada oltre ai sentimenti di sostegno all’azienda e di solidarietà al personale coinvolto, ai quali ovviamente Federconsumatori Taranto si associa».

Questa la sua riflessione: «sembra che pochissimi tarantini si ostinino a voler vivere nel degrado e perciò ostacolano gli encomiabili sforzi dell’Amministrazione comunale per migliorare la città. Al di là degli interventi per evitare il ripetersi di questi episodi, c’è da chiedersi come si possa intervenire sulle loro coscienze per elevarle».

«A tal fine possono rivelarsi utilissime le associazioni di volontariato di cittadinanza attiva – ha spiegato Maria Antonietta Brigida – che riescono a interloquire più facilmente con quei cittadini che vedono con diffidenza le Istituzioni, cui tradizionalmente si rivolgono per avere sussidi, ma con le quali spesso non riescono a sviluppare un rapporto».

«Inoltre le associazioni che, come Federconsumatori, si relazionano quotidianamente con i cittadini accogliendone i reclami – ha poi detto la Brigida – possono renderli consapevoli delle oggettive difficoltà che vivono le aziende che erogano servizi alla comunità, mutandone così l’atteggiamento in positivo e costruttivo».

Per questo Maria Antonietta Brigida lancia un appello a Kyma Mobilità Amat «affinché si avvii una interlocuzione con associazioni di volontariato di cittadinanza attiva che, come Federcosumatori, possono sensibilizzare positivamente i cittadini».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

5 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

5 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

6 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

7 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

11 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

18 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X